Nato a: Sant'Elpidio a Mare (AP)
Il: 18.03.1981
Nazionalità: italiana
Altezza: 170 cm
Peso: 66 kg
Ruolo: Centrocampista
Palmares: 1 promozione in C1 (Teramo 2001-02)
Club Scuola: Torino
Dopo Zanoletti, Pulzetti e Ferrazza, Stefano Bagalini è il quarto rinforzo per la linea mediana del Verona 2005-06 e, come gli altri che lo hanno preceduto, giunge in riva all'Adige da perfetto sconosciuto e con il ruolo iniziale di alternativa piuttosto che di futuro punto fermo del centrocampo gialloblu. Bagalini infatti, che ha 24 anni ed è reduce da una stagione vissuta tra Teramo e Reggiana, vanta ancora scarsissima esperienza nella serie B, dove ha militato una sola stagione e per di più con il ruolo di comprimario.
Nato nelle marche nel 1981 ma cresciuto nel Torino, Bagalini ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nel corso del campionato 2000-01 con la maglia dell'Alessandria in C1. Poco utilizzato, la stagione successiva è stato dirottato in C2 al Teramo dove ha trovato l'ambiente ideale per esprimere le sue qualità con due stagioni ricchissime di soddisfazioni sia livello di squadra (promozione dalla C2 più un sorprendente quarto posto in C1) che personale (totale di 60 partite e 3 gol con una media voto costantemente attorno al 6,50). In particolare la splendida annata in C1 lo ha segnalato insieme agli altri artefici del miracolo-Teramo: nel corso dell'estate 2003 Bagalini è finito così all'Avellino (prezzo dell'operazione: 165mila euro per la metà del cartellino), Molinari alla Triestina, Motta al Bari mentre Carrozzieri addirittura in A alla Sampdoria.
Alla prova dei fatti nessuno di loro ha trovato fortuna nell'annata successiva e in particolare Bagalini si è limitato ad un bottino di 9 presenze (5 sole da titolare per un totale di 476 minuti giocati e una media voto di 5,71) in una squadra, l'Avellino, che tra l'altro è retrocessa a fine campionato senza attenuanti. Fallita l'occasione in Serie B, Bagalini ha passato l'ultima stagione in C1 da titolare prima al Teramo e poi nella Reggiana, formazione con la quale ha disputato (perdendoli) anche i play-off (dopo un buon quarto posto finale nel girone A).
In seguito al fallimento estivo della Reggiana, Bagalini si è in un primo tempo accasato al Lanciano, per poi ritrovarsi in questo inizio agosto nell'Hellas Verona agli ordini di Massimo Ficcadenti. Centrocampista centrale minuto (170mx66Kg) ha nell'interdizione e nel senso tattico le doti migliori. Fisicamente e per posizione in campo può apparire l'alternativa ideale ad Italiano, del quale però non possiede che in minima misura le qualità tecniche e di calcio. Bagalini insomma si candida al ruolo di valida riserva, ma guai a considerarlo il lasciapassare per la cessione dell'insostituibile Vincenzo...
HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001
( 8668 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-01 10:49:09'} - {ts '2025-02-01 17:49:09'} [browser]