|
PROSSIMO IMPEGNO
|
Serie A 2022/23 | 27a giornata | 19/3/2023 | ||
![]() UC SAMPDORIA 3 |
![]() HELLAS VERONA FC 1 |
24' e 35' Gabbiadini, 96' Zanoli | ![]() |
89' M.Faraoni |
Turk; K.Günter, Nuytinck, B.Amione; Zanoli, Winks, Djuricic (72' Murru) , Augello; Leris (73' Murillo), Cuisance (62' Ilkhan), Gabbiadini (83' Jese) | L.Montipò; D.Coppola, P.Dawidowicz, J.Doig (46' K.Lasagna), M.Faraoni, G.Magnani (46' M.Veloso); O.Duda, D.Lazovic (68' F.Depaoli), A.Tamèze; J.Braaf (78' Y.Kallon), M.Djuric (38' A.Gaich) | |
Stankovic | ALL | M.Zaffaroni |
Djuricic, Nuytinck, Zanoli | ![]() |
D.Coppola |
Arbitro M.Mariani (Aprilia - LT) |
||
Recupero 2' e 7' |
![]() |
Uno dei ruoli dove quest'inverno siamo rimasti più scoperti è stato il centrocampo. Le scelte di Marroccu in fase di mercato estivo non sono state molto felici e il solo Tameze non poteva ovviamente sobbarcarsi tutto il peso della baracca da solo. Veloso sappiamo non avere più vent'anni, di Ilic si è già parlato a sufficienza e Hongla, mai sbocciato, se ne è andato in Spagna. Restava da giocare la promozione in prima squadra di Sulemane ma comprensibilmente questa era da intendere come soluzione a breve termine. Per cercare di raddrizzare la baracca in fase di mercato di riparazione, Sogliano è stato molto...segue nella scheda
[la scheda di Oliver Abildgaard Nielsen]
Alla vigilia della trasferta a Firenze, in programma all'11^ giornata, il Verona di Bagnoli è secondo in classifica a pari punti con la Juventus, un punto sotto la Roma capolista.
![]() |
La Fiorentina non passa un buon momento ed è più vicina alla zona calda della retrocessione che a quella dell'alta classifica. Tuttavia la compagine viola è un organico di tutto rispetto. Il Verona però si presenta al Franchi senza nessun timore reverenziale e al '20 Volpat ... [continua]
IL PRIMO VERONA IN SERIE A FRA MITO E REALTA' Introduzione Antefatto - La promozione in A del 1956-57 Il mercato del Verona e Piccioli in Brasile Il precampionato Angelo Piccioli al Verona Angelo Piccioli dopo Verona L'oriundo Dejayr Mazzoni |
![]() |
Il centravanti argentino compie 24 anni il prossimo 26 febbraio e non è esattamente nuovo in Serie A, avendo giocato per sei mesi al Benevento nel 2021, dove ha segnato due gol in 15 presenze...continua nella scheda
[la scheda di Adolfo Julian Gaich]
![]() |
La passione di Sogliano per i talenti mai sbocciati si conferma ancora una volta nell'acquisto a titolo definitivo di Ciryl Ngonge. Attaccante belga di origini congolesi classe 2000, nelle ultime stagioni in forza al Groningen.
Anche per Ciryl, come per tantissimi altri del resto, in giovane età si parlava di una inevitabile predestinazione a dover sfondare nel mondo del calcio tanto che negli articoli nel 2016...continua nella scheda
[la scheda di Cyril Ngonge]
![]() |
Il calciomercato di questa stagione è stato così povero di sorprese che l'arrivo in gialloblu di Ondrej Duda per un momento ci ha fatto sobbalzare sulla sedia. Sarà stata la cappa di depressione autunnale con il filotto...segue nella scheda
[la scheda di Ondrej Duda]
Proviamo una volta per tutte a fare chiarezza sulla gestione economica del Verona visto che negli articoli sui media e nei commenti sui social sembra ancora regnare la più grande confusione: il Verona è una società sana o no? Come mai, anche dopo tutte le cessioni estive, sembra ancora pensare solo a vendere?
CALCIO ITALIANO A RISCHIO DEFAULT. Innanzitutto è bene fare una premessa: nel mondo del calcio (quasi) tutti perdono soldi, e pure tanti. In particolare il calcio italiano appare strutturalmente in condizioni di default: la pandemia ha inferto un colpo quasi mortale ad un sistema che era già in grandissima crisi e che non riesce a fare i conti con la realtà, inseguendo una spirale ... [continua]
![]() |
Quest'anno, le consuete pagelline di fine andata, eravamo tentati di anticiparle alla pausa mondiale.
In effetti, quel momento, incastrato tra la quindicesima d'andata e un distropico mondiale invernale nella sabbia del deserto, poteva rappresentare uno spartiacque più significativo rispetto alla settimana attuale che determina solo numericamente la conclusione della prima metà del campionato.
L'articolo era sostanzialmente imbastito ma non l'abbiamo pubblicato, un po' per carità di patria ma anche e soprattutto perché ci veniva letteralmente da vomitare a dover scrivere di una squadra che aveva perso 10 partite di fila.
Così, ci ritroviamo a fare il bilancio ora, in una anonima settimana di fine gennaio, tra u ... [continua]
Dopo la pausa mondiali ricomincia con Torino-Verona il campionato e con esso riprende anche il nostro Torneo Pronostici.
La prima parte del Torneo ha decretato i tre finalisti: Gedeone, Doraemon e ArkexAlberto. I primi due approfittano del bonus delle tre partite ravvicinate mentre il terzo ha collezionato i suoi punti in maniera più continua durante tutte le prime quindici giornate.
Scopriremo nelle prossime 15 partite chi saranno gli altri 3 a far loro compagnia nella fase finale.
BONUS SECONDO STEP:
- 5 punti per chi indovina quanti punti avremo dalla quart'ultima posizione
- 5 punti per chi indovina quanti clean-sheet vedremo nelle prossime 15 gare
- 5 punti per chi indivina
...
[continua]
![]() |
Nell'occasione dei 110 anni della sua nascita, riproponiamo la scheda di Oliver Icardi, rinominato Oliviero, terzo giocatore straniero a vestire la nostra maglia. Il mistero che lo avvolge da quando ha lasciato l'Italia, agli albori della seconda guerra mondiale, resta tutt'ora irrisolto.
[la scheda di Oliviero Icardi]
![]() |
L'oriundo Dejayr Mazzoni
Destinato ad incuriosire, se non proprio ad infiammare, la piazza veronese per il ristretto arco temporale di due settimane, Dejayr Mazzoni è l'oriundo «mancato» del primo Verona in serie A. Siamo nell'agosto del 1957. I giornali sportivi, in presentazione delle squadre del campionato di serie A 1957-58, danno il brasiliano nella presunta formazione titolare del Verona con la maglia numero 11...
Già nei nostri calcoli, la sosta di fine marzo avrebbe dovuto definire la situazione del Verona: calendario invernale agevole, una serie di scontri diretti, squadra che si presentava rinvigorita dal contributo dei nuovi arrivati erano tutti elementi che potevano giocare a nostro favore. Il sogno era quello di agganciare lo Spezia e giocarsi le ultime partite in un vigoroso testa a testa. Tutto andato a ramengo. Il Verona ha mostrato, partita dopo partita, grossi limiti mentali, tecnici e persino fisici. Al contrario, Spezia e Sampdoria hanno dimostrato di avere una compattezza e un livello tecnico che noi neppure ci sogniamo. Ma è stata la partita con la Fiorentina la svolta negativa. Una gara gestita malissimo, sottovalutata sia dalla panchina che dai giocatori, nessuna contromisura, nessuno spirito di battaglia messo in campo. Da quel momento si sono spente le luci, accumulando solo stress e tanta confusione. Ci è andata bene a Spezia, dove l'errore di Kallon è stato compensato dal miracolo di Perilli, ma il palo di Nzola ci ha graziato contro un avversario molto più combattivo di noi; ci è andata bene anche con il Monza, padrone del campo per tutto il secondo tempo, contro il quale non abbiamo mai tirato in porta (salvo il gol di Verdi) anche questa volta graziati da Pessina. Non poteva finire altrimenti a Genova dove Gabbiadini ha ricordato a noi tifosi gli errori di un anno intero e ha sorpreso perfino il fatto che i doriani partissero con 7 punti in meno in classifica. Loro oggi hanno dimostrato di essere una squadra viva, noi invece ci siamo definitivamente arresi concedendo tutto il primo tempo. Ma che approccio è stato fatto alla gara?
[continua]Riepilogo stagionale e classifica generale
Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno |
![]() Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci. Leggi la nostra Informativa Privacy. [hellastory.net] - {ts '2023-03-21 15:55:43'} - {ts '2023-03-21 21:55:43'} [browser] |