Nato a: Kazan' (Rus)
Il: 07.10.1974
Nazionalità: russo
Altezza: 188 cm
Peso: 79 kg
Ruolo: Portiere
Club Scuola: KamAZ-Chally (Rus)
Nazionale: 14 pres. 0 gol
I ben informati sostengono che Rino Foschi si sia recato i questi giorni in Russia per cercare di chiudere due trattative importanti in vista di gennaio. Gli obiettivi sono un portiere e una punta. Per l'attacco si pensa allo sconosciuto Viazmin mentre per il ruolo di estremo difensore si fa il nome di Ruslan Nigmatullin, uno dei giocatori più conosciuti e apprezzati nel suo ruolo a livello internazionale. Il russo è stato a lungo nel mirino della Lazio come futuro sostituto di Peruzzi e l'interesse della squadra capitolina non è ancora scemato del tutto.
Nigmatullin inizia la propria carriera da professionista nel 1994 nel KamAZ-Chally Naberezhnye Chelny, collezionando 11 presenze, che gli bastano per attrarre le attenzioni del più prestigioso club russo, lo Spartak Mosca. Nel club della capitale però il giovane fatica a trovare un posto fisso in squadra e in tre anni non riesce a collezionare più di trenta presenze. Ci pensa allora l'altra squadra della città, il Lokomotiv a tirarlo fuori da questa scomoda posizione offrendogli un lauto contratto e un posto da titolare garantito. Nigmatullin accetta e con il trasferimento, avvenuto nel 1998, dà una svolta alla propria carriera. Il ragazzo appare trasformato e ripaga a suon di miracoli la fiducia datagli. Le sue imprese trascinano i compagni a due semifinale di Coppa Coppe consecutive, la prima nel 1997/98 contro il Stoccarda e la seconda l'anno successivo contro la Lazio. Portiere alto e agile, Nigmatullin vanta un prestigioso palmares visto che ha già vinto due campionati russi nel 1996 e nel 1997 (con lo Spartak) e due coppe russe con la maglia del Lokomotiv nel 2000 e nel 2001. I numerosi successi uniti alle ottime prestazioni hanno convinto il ct Romantsev a farlo debuttare nella nazionale russa in una partita con gli Stati Uniti nell'aprile 2000. Il debutto e il proseguo sono stati molto positivi tanto che ora ha scalzato definitivamente l'avversario Filimonov, portiere del Dinamo Kiev, e ha trascinato la propria squadra alla qualificazione ai mondiali. Le numerose esperienze in ambito europeo (con i club e la Nazionale) lo hanno fatto maturare molto e lo hanno consacrato a livello internazionale come l'ultimo dei grandi portieri della scuola russa, capace di sfornare nel passato grandissimi talenti quali il leggendario Lev Jascin.
Stagione 2003-04
Rientrato in patria dopo le sfortunate esperienze italiane (a Verona e a Salerno), Nigmatullin è finito al Lokomotiv Mosca dove fa il secondo di Ovchinnikov. Il Lokomotiv è 4•° in classifica e Ruslan finora ha giocato solo un paio di spezzoni di gara.
Stagione 2004-05
Passati i tempi in cui era il migliore portiere russo, dopo la sfortunata avventura a Verona Nigmatullin ha imboccato una parabola discendente e ora, a 30 anni, si accontenta di giocare nel modesto Terek, squadra penultima in classifica nel sempre più competitivo campionato russo.
HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001
( 8689 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte. Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-22 13:57:44'} - {ts '2025-02-22 20:57:44'} [browser]