lunedì 27, h 18:30  
VENEZIA1

HELLAS VERONA

1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 1, h 15:00  
MONZA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

La scheda di Francesco Di Gennaro

Di Gennaro
Francesco Di Gennaro


Nato a: Napoli
Il: 05.12.1982
Nazionalità: italiana
Altezza: 185 cm
Peso: 78 kg
Ruolo: Attaccante
Palmares: 1 promozione in seie B (Gallipoli 2008-09)
Club Scuola: Napoli

E' stato il tormentone della scorsa estate, quando fino all'ultimo giorno di mercato Bonato ha cercato, senza riuscirci, di trascinarlo a Verona. E' stato ancora un tormentone quest'inverno e stavolta alla fine Bonato l'ha spuntata. Francesco Di Gennaro è un attaccante del Verona. Finalmente, diciamo, se non altro perché questo ci solleva da un continuo flagello che francamente ci aveva un po'...stancato.

Si diceva di Francesco Di Gennaro, punta centrale, punta «che fraca» ma anche punta che sa manovrare. Un fisico possente, una grande abilità di testa ma allo stesso tempo con buoni piedi e tiro dalla media distanza. Non è un Colombo e non è tantomeno un Selva ma piuttosto potremmo definirlo «una terza via» che avrà il compito di metterà a dura prova l'integralismo tattico di Remondina.

Il ragazzo nasce all'ombra del Vesuvio 27 anni fa e dopo alcuni campionati tra i dilettanti passati a gonfiar reti fa il debutto come professionista nel Lanciano. L'impatto non è dei migliori, le doti sono ben visibili ma il «bomber» stenta a mantenere le promesse. Anche a Lucca non conclude troppo ma la sua è una continua crescita e il gran lavoro che fa in campo per la squadra ne fanno un soggetto «molto interessante». Nella stagione 2006/07 il Gallipoli ne rileva la comproprietà ed è in quel momento che arriva la svolta. Nella prima stagione Di Gennaro gioca 27 partite e mette a segno ben 13 gol. Il prezzo del suo cartellino si impenna e su di lui mettono gli occhi diverse squadre. Durante l'inverno 06/07 il procuratore Di Campli e lo stesso giocatore fanno il diavolo a quattro per passare alla Reggina ma il presidente del Gallipoli non ne vuole sapere e non cede alle lusinghe calabresi. L'obiettivo del Gallipoli è la serie B in due stagioni e Di Gennaro dovrà essere uno dei protagonisti dell'impresa. Detto fatto. Durante l'estate 2007 Di Gennaro viene riscattato completamente dalla Lucchese e, anche se in Lega il contratto riporta la ridicola cifra di 85.000 euro, la metà del giocatore è stata pagata tra i 500 e i 600 mila euro (la Guardia di Finanza sta appunto accertando la cosa perché sembra che i due presidenti delle oramai fallite società abbiano fatto qualche magheggio...). Nella stagione passata la storia del Gallipoli la conosciamo bene, il girone B è stato vinto in carrozza dalla squadra salentina composta all'epoca da tanti giocatori che poi avrebbero vestito la maglia gialloblu. Di Gennaro in quella stagione conferma ancora una volta il bottino di 13 reti e si conferma come pezzo pregiato del mercato di Lega Pro.

Quest'estate, come dicevamo, il giocatore e il Verona si sono rincorsi a lungo e la trattativa avrebbe anche potuto concludersi positivamente se non si fosse atteso troppo tempo dando modo alla nuova proprietà del Gallipoli di subentrare alla precedente e di bloccare tutte le cessioni in vista del campionato di serie B.
Di Gennaro passa la prima parte del campionato ancora a Gallipoli, debutta in serie B, segna il primo gol del Gallipoli in B e poi viene lentamente messo in disparte. Verso la fine dell'anno Giannini lo recupera e lo reintegra tra i titolari. Alla fine per lui si contano 4 reti in 16 presenze sempre ben figurando in campo.

Com'è possibile che ora il Gallipoli abbia deciso di mollare Di Gennaro? Semplice. Il giocatore ha voluto fortemente «sposare il progetto Verona» (i maligni direbbero che ne ha sposato piuttosto il «sontuoso contratto») e dato che il Gallipoli ancora gli doveva alcune mensilità arretrate, il giocatore ha chiesto la messa in mora della società con l'obiettivo di svincolarsi. A quel punto la società ha liquidato il giocatore di quanto gli spettava di diritto e lo ha messo sul mercato. Martinelli ha sborsato 300mila euro circa per averne la comproprietà «pulita», cioè da ridiscutere col Gallipoli poi nel mercato estivo.

Cosa ci dobbiamo aspettare ora da Francesco Di Gennaro? Avrete capito che non stiamo di certo parlando del fenomeno che ti risolve la partita con un colpo di genio improvviso, quindi niente miracoli. Quello che vedremo sarà un giocatore d'area di rigore, un giocatore che se ben assistito dalle retrovie e dai lati è in grado di mettere a segno un discreto numero di reti ma anche un giocatore in grado a sua volta di assistere i compagni sacrificandosi per la squadra. A Gallipoli ha giocato sia in attacco a due con il supporto del trequartista sia in un attacco a tre, come punta centrale, quindi fa esattamente al caso di Remondina che ha dovuto rinunciare a Selva proprio quando si era deciso di provare l'attacco a due supportato da Berrettoni.

In definitiva, con lui la squadra potrà sicuramente migliorare ma difficilmente Di Gennaro da solo potrà cambiare il volto della squadra.

Valeriano


Carriera in Campionato:
Stagione Squadra Serie Presenze Reti
2002-03 Formia Ecc 26 12
2003-04 Formia Ecc - -
2004-05 Ferentino D 15 15
gen-05 Lanciano C1 - -
2005-06 Lanciano C1 17 7
gen-06 Lucchese C1 14 9
2006-07 Lucchese C2 28 3
2007-08 Gallipoli C1 27 13
2008-09 Gallipoli C1 33 13
2009-10 Gallipoli B 16 4
gen-10 Hellas Verona Lega Pro - -


I dati sono aggiornati al 13 gennaio 2010
Cerca...

31/07/2024   Grigoris Kastanos
03/07/2024   Alberto Masprone
03/07/2024   Alessandro Bascheni
11/02/2024   Karol Swiderski
26/01/2024   Dani Silva
24/01/2024   Elayis Tavsan
24/01/2024   Tijjani Noslin
13/11/2023   Aldo Bet
13/09/2023   Tomas Suslov
07/09/2023   Simon Laner
07/09/2023   Michelangelo Albertazzi
07/09/2023   Massimo Donati
07/09/2023   Bosko Jankovic
07/09/2023   Marco Donadel
06/09/2023   Juan ignacio Gomez Taleb
06/09/2023   Thomas Pichlmann
06/09/2023   Domenico Maietta
06/09/2023   Emil Hallfredsson

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Venezia-H.Verona?



Venezia    H.Verona


Belahyane R.

Bradaric D.

Coppola D.

Daniliuc F.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Lazovic D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Tengstedt C.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8668 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-01 04:08:39'} - {ts '2025-02-01 11:08:39'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A