sabato 15, h 20:45  
MILAN1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 23, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
FIORENTINA 
Hellas Verona english presentation

La scheda di Dario Biasi

Biasi
Dario Biasi


Nato a: Isola della Scala (Vr)
Il: 24.08.1979
Nazionalità: italiana
Altezza: 183 cm
Peso: 76 kg
Ruolo: Difensore centrale
Palmares: 1 promozione in serie B (Siena 1999-00)
Club Scuola: Hellas Verona

Insieme a Domenico Doardo c'è un altro veronese nella rosa dell'Hellas 2002-03: Dario Biasi. Nato a Isola della Scala il 24 agosto del 1979 Dario è cresciuto nelle giovanili del Verona, giocando nella Primavera helladina con i vari Italiano, Zomer, Salvagno e Ferrarese.

Difensore dal fisico compatto, Biasi preferisce giocare da centrale sinistro in una difesa a tre. Nel 1998 arriva per lui la prima occasione tra i professionisti con il prestito nel Carpi in Serie C1. L'avventura in Emilia non è certo esaltante: in una squadra disastrosa (ultima in classifica a fine campionato con 20 punti in 34 gare e solo 5 vittorie) caratterizzata da una difesa formato groviera (56 gol subiti), Biasi riesce a fatica a ritagliarsi un posto con solo 8 presenze da titolare su un totale di 14 (814 minuti giocati). Curiosamente in quella travagliata stagione l'allenatore delle ultime giornate è Sacchetti, un ex-gialloblu d'eccezione (subentrato a situazione ormai già compromessa), che di fatto non impiega mai il giovane scaligero.

L'anno successivo Biasi è al Siena (all'epoca controllata in parte da Pastorello) e questa volta, almeno dal punto di vista della sua squadra, le cose vanno meglio: la società toscana infatti raggiunge una storica promozione in Serie B mostrando grande concretezza e solidità difensiva. Peccato che alle fortune della formazione bianconera Biasi partecipi praticamente da spettatore con tantissima tribuna e due sole presenze. Nel 2000-01 ritorna in riva all'Adige per una nuova stagione in Primavera, che a 21 anni ha il sapore di bocciatura. Quest'anno il riscatto: parcheggiato in C2 al Pavia, Biasi è diventato sin da subito una colonna della difesa della formazione lombarda giocando 29 gare (27 da titolare) e segnalandosi insieme al compagno di squadra Garzon (centrocampista di proprietà del Chievo) come uno dei più interessanti giovani del torneo. Alla fine il Pavia è giunto sesto con sole 31 reti subite.

Ora lo aspetta un importante occasione per dare continuità ai progressi mostrati negli ultimi tempi: presumibilmente partirà da riserva, ma nel corso della stagione tornerà sicuramente utile visto che nel suo ruolo (centrale sinistro) la concorrenza non è certo irresistibile (vero Teodorani?).

Stagione 2003-04

Grintoso e combattivo, è stato il migliore difensore gialloblu. La veronesità doc lo ha aiutato a non mollare mai e a tenere più di altri alle sorti della squadra. Per questa si merita un bravo, nella speranza che possa crescere ancora.

Stagione 2004-05

Sicuramente ha dimostrato dei miglioramenti rispetto al passato e il buon girone di ritorno della difesa gialloblu (con solo 19 reti incassate in 21 partite) lo sta a dimostrare. E' veronese e la grinta e la combattività di certo non gli mancano. Per questo speriamo di vederlo ancora a lungo in gialloblu. Per avere una difesa da serie A però, lo ripetiamo, l'impressione è che manchi ancora qualcosa. Solo con una pedina di grande carisma e qualità i vari Comazzi, Biasi e Gervasoni potranno far dormire sonni tranquilli ai tifosi veronesi.

Stagione 2005-06

Solita grinta, solito attaccamento ai colori gialloblu, ma anche l’incapacità di dare un apporto realmente decisivo alla squadra. Certo Biasi si è confermato, nonostante qualche acciacco che lo ha tenuto ai box in più di un’occasione, difensore attento e preciso e se la difesa gialloblu ha subito pochi gol parte del merito è anche suo. Ma l’impressione è che non si vada mai oltre il «compitino»: nel nostro sondaggio «Il protagonista», per esempio, il suo nome non compare tra i primi tre giocatori di nessuna gara. Sicuramente il ruolo di difensore centrale non regala grandissima visibilità ma il dato pare di per sé piuttosto significativo.


Carriera in Campionato:
Stagione Squadra Serie Presenze Reti
1998-99 Carpi C1 14 0
1999-00 Siena C1 2 0
2000-01 Hellas Verona A 0 0
2001-02 Pavia C2 29 0
2002-03 Hellas Verona B 4 0
2003-04 Hellas Verona B 26 1
2004-05 Hellas Verona B 33 2
2005-06 Hellas Verona B 26 0
2006-07 Genoa B 12 0
Gen. 2007 Hellas Verona B 9 1
2007/08 Cesena B - -

Carriera nel Verona:
Campionato Coppe Nazionali Spareggi/PlayOut TOTALE
Stagione Serie Pres. Reti Pres. Reti Pres. Reti Pres. Reti
2000-01 A 0 0 0 0 0 0 0 0
2002-03 B 4 0 2 0 0 0 6 0
2003-04 B 26 1 1 0 0 0 27 1
2004-05 B 33 2 1 0 0 0 34 2
2005-06 B 26 0 2 0 0 0 28 0
2006-07 B 9 1 - - 2 0 11 1
Totale - 98 4 6 0 2 0 106 4


I dati sono aggiornati al 2 giugno 2007
Cerca...

31/07/2024   Grigoris Kastanos
03/07/2024   Alberto Masprone
03/07/2024   Alessandro Bascheni
11/02/2024   Karol Swiderski
26/01/2024   Dani Silva
24/01/2024   Elayis Tavsan
24/01/2024   Tijjani Noslin
13/11/2023   Aldo Bet
13/09/2023   Tomas Suslov
07/09/2023   Simon Laner
07/09/2023   Michelangelo Albertazzi
07/09/2023   Massimo Donati
07/09/2023   Bosko Jankovic
07/09/2023   Marco Donadel
06/09/2023   Juan ignacio Gomez Taleb
06/09/2023   Thomas Pichlmann
06/09/2023   Domenico Maietta
06/09/2023   Emil Hallfredsson

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8690 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-22 21:54:47'} - {ts '2025-02-23 04:54:47'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A