venerdì 3, h 20:45  

HELLAS VERONA

0
SASSUOLO1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 18, h 15:00  
PISA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1995/96


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1995/96

Campionato che vede al via molte squadre con rose di alto livello come Bologna, Palermo, Genoa, Verona, Perugia. Tra i giocatori spiccano molti bomber di razza che non sfigurerebbero in serie maggiore (Marco Negri, Andrea Carnevale, Dario Hubner, Alfredo Aglietti, Antonio De Vitis, Cristiano Lucarelli, Pasquale Luiso) e giovani in rampa di lancio; uno fra tutti Vincenzo Montella del Genoa...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 02/10/2025

Verona, 03.10.2025. Serie A, Giornata 6

Sassuolo 1

US SASSUOLO
  72' Pinamonti

Muric, Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, J.Doig, Vranckx (58' Thorstvedt), Matic, Konè (82' Iannoni), Volpato (58' Pierini), Pinamonti (88' Cheddira), Laurienté (58' Fadera).
ALL. F.Grosso

    Cheddira, Pierini, Muric

ARBITRO

F.Fourneau della sezione di ROMA (RM)

  Minuti di recupero 3+6

Al 72' L.Montipò para un calcio di rigore a Pinamonti, che però segna sulla ribattuta. Spettatori: 21.963

[4280]

HELLAS VERONA / Accadde Oggi

L'ESONERO LAMPO DI ALDO OLIVIERI NEL 1960

Quando il 14 settembre 2021 il Verona esonerò, dopo appena 3 giornate di campionato (con altrettante sconfitte), Eusebio Di Francesco, ci chiedemmo tutti se quello fosse l'esonero più veloce nella storia gialloblù. In realtà, La risposta è no: Aldo Olivieri, nella stagione 1960-61 (campionato di serie B) fu esonerato dopo una sola giornata o, stando alla memoria di alcuni protagonisti, già durante l'intervallo della prima partita.

E' un episodio poco conosciuto e che vale la pena raccontare meglio.

Aldo Olivieri, nato nel 1910 a San Michele Extra, ha difeso la porta dell'Hellas Verona per 4 stagioni a cavallo fra anni Venti e Trenta, prima di spiccare il salto in serie A e diventare portiere della Nazionale nel vittorio ... [continua]

Hellastory, 25/09/2025

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1985/86


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1985/86

La serie A 1985-'86 è ancora «il campionato più bello del mondo». I migliori giocatori del pianeta sono già in Italia, pertanto il calciomercato estivo è caratterizzato soprattutto da una serie di scambi interni, tra cui il trasferimento dei neo-campioni d'Italia Fanna, Marangon e Garella: i primi due all'Inter, il portierone al Napoli. A pochi anni dalla riapertura delle frontiere risulta chiaro che il solo tasso tecnico dei grandi calciatori stranieri non sempre è sufficiente a fare la differenza in un torneo caratterizzato da un tatticismo sovente più efficace della tecnica, dalla pressione di piazze con aspettative spesso troppo alte, nonché dall'invadenza dei media sempre più interessati al prodotto calcio...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 11/09/2025

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 2005/06


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 2005/06

Tradizione, equilibrio e grandi piazze: il campionato di Serie B 2005/2006 si presenta alla partenza come uno dei tornei più competitivi e incerti degli ultimi anni. Con 22 squadre al via, si prospetta una stagione ricca di sfide appassionanti e obiettivi ambiziosi.
Tra le protagoniste annunciate ci sono squadre dal passato illustre come Atalanta, Bologna, Brescia, Hellas Verona, e Torino, tutte con diverse annate di Serie A alle spalle e desiderose di tornare al massimo livello. A completare il quadro, realtà in crescita come Catania, Mantova e Cesena, pronte a sorprendere...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 04/09/2025

IL PRIMO VERONA IN SERIE A
FRA MITO E REALTA'

Introduzione
Antefatto - La promozione in A del 1956-57
Il mercato del Verona e Piccioli in Brasile
Il precampionato
Angelo Piccioli al Verona
Angelo Piccioli dopo Verona
L'oriundo Dejayr Mazzoni
 

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1975/76


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1975/76

Il Verona torna subito in A e Garonzi vuole giocarsi bene le sue carte affidando la squadra all'ex CT della nazionale Ferruccio Valcareggi. Sarà un campionato molto tirato, combattuto in testa e in coda. Il Verona punterà su una squadra esperta soffrendo però la differenza tecnica della categoria. Tuttavia, un ottimo finale di campionato con la salvezza conquistata all'ultima giornata e la splendida avventura in Coppa Italia renderanno indimenticabili questa stagione...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 28/08/2025

GIALLOBLU ai MONDIALI


Introduzione
Mexico 86
Italia 90
Corea/Giappone 2002
 

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

TORNEO PRONOSTICI VENTUNESIMA EDIZIONE!


TORNEO PRONOSTICI VENTUNESIMA EDIZIONE!

Con grande piacere vi presentiamo la VENTUNESIMA Edizione del Torneo Pronostici di Hellastory introducendo per l'occasione una grandissima novità.

Per fare i pronostici non dovrete più utilizzare il guestbook. Potrete molto più semplicemente compilare il comodo form che trovate sulla colonna di destra nel nostro sito. Potrete come di consueto compilare il risultato, selezionare il marcatore dalla tendina (se non lo trovate perché deve ancora esordire potete scriverlo a mano) e poi potrete inserire i BONUS rispondendo ai quesiti posti.

Anche quest'anno il torneo viene diviso in 2 sole fasi e a qualificarsi per la fase finale saranno i primi 3 classificati di ogni fase!
La prima fase durerà 15 giornate, ... [continua]

Hellastory, 22/08/2025

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 2015/16


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 2015/16

Il Verona di Mandorlini è ormai a fine ciclo: dopo l'esaltante cavalcata dalla serie C alla A, il tecnico romagnolo guida i gialloblu quasi alle soglie dell'Europa nella stagione 2013/14. Nel 2014/15 arriva ancora una salvezza tranquilla (13esimo posto con 12 punti di vantaggio sulla terzultima), ma ci sono dei segnali di allarme: la difesa è un colabrodo con 56 gol subiti, l'attacco è troppo legato alla vena di un bomber di 37 anni (22 gol realizzati su 49) e pure i conti societari segnano un profondo rosso (quasi 7 milioni di Euro di perdita), con la conseguente defenestrazione del direttore sportivo Sean Sogliano, sostituito dal «grigio» Bigon...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 21/08/2025

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1965/66


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1965/66

Dopo il fallimento di Cadè nella stagione precedente, la dirigenza gialloblù chiama sulla panchina Omero Tognon, classe 1924, uomo di grande esperienza che ha militato 9 anni nel Milan con 294 presenze in serie A e 14 presenze con la Nazionale con cui ha preso parte anche ai Mondiali del 1950...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 14/08/2025

HELLAS VERONA / Flashback

GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1955/56


GIALLOBLU D'ANNATA - DI 10 IN 10 - 1955/56

Il Verona del Presidente Giorgio Mondadori è alla sua ventiduesima partecipazione al campionato di serie B. L'edizione 1955-56 è a 18 squadre; vengono promosse in serie A le prime 2, e retrocesse in serie C le ultime 2. Protagonista inattesa del campionato di serie B è l'Udinese, reduce da uno strepitoso campionato di serie A in cui è arrivata seconda alle spalle del Milan.

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 07/08/2025

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

TORNEO PRONOSTICI 24-25 : IL CAMPIONE E' FABIO!

Dopo oltre 15 anni dall'ultima vittoria Fabio vince il Torneo Pronostici 2024-25. Per lui determinanti i 5 punti bonus legati al vantaggio del nostro Verona sulla terzultima.
Piazza d'onore per i pur bravi Gedeone e Arturo!

Ci rivediamo a fine agosto con importantissime novità!

CLASSIFICA FINALE:

1- Fabio, punti 15
2- Arturo, Gedeone, punti 12
3- Onlywood, Garellik, punti 6
4- Florin, punti 5


ALBO D'ORO DEL TORNEO PRONOSTICI:

2005-06 Spakka
2006-07 Robibaggio
2007-08 Fabio
2008-09 Guol e Fabio (parimerito)
2009-10 Danhellas
2010-11 Dadehv
2011-12 Gc1963
2012-13 Izzy
2013-14 Nicopreben
2014-15 Barbierhv
... [continua]

Hellastory, 17/06/2025

I BLOCCHI MENTALI CHE STANNO FRENANDO IL VERONA


La classifica impone subito alcune riflessioni e mostra le fragilità della squadra: il Verona non sa più vincere. Nelle 6 partite di Campionato finora giocate (alle quali dovrei aggiungere i 2 pareggi di Coppa Italia dei quali non considero l'esito finale dei calci di rigori) ha pareggiato 3 volte e perso 3. Ha esattamente la metà dei punti dell'anno scorso. Eppure, escludendo la trasferta in casa della Lazio ha sempre lottato, creato occasioni, tirato in porta. Qualcuno si scandalizza se dico che con la Cremonese meritavamo i 3 punti e con Roma e Sassuolo non meritavamo di perdere? Il Verona finora ha tirato ben 82 volte realizzando solo 1 gol su azione (Serdar) e 1 su rigore (Orban) e cogliendo 3 pali/traverse (Giovane all'Udinese, Bernede alla Lazio, Orban alla Roma) contro i 75 tiri subiti di cui 9 finiti in rete. Fa la prestazione ma manca il risultato. Ci prova ma non riesce. Tutto questo mi spaventa.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]
TORNEO PRONOSTICI
dì la tua
Pisa    H.Verona
Pisa - Verona finirà...

Devi essere iscritto per poter giocare!




RSSSF.com
segnalato
su RSSSF.com





HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8922 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.


[Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)]
[216.73.216.101]

1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A
2025/26
Serie A
(T)
1-1
(T)
4-0
(C)
0-0
(C)
1-1
(T)
2-0
(C)
0-1
(T)
18 OTT
(C)
26 OTT
(T)
29 OTT
10ª (C)
2 NOV
11ª (T)
8 NOV
12ª (C)
23 NOV
13ª (T)
29 NOV
14ª (C)
6 DIC
15ª (T)
14 DIC
17ª (T)
26 DIC
18ª (C)
4 GEN
19ª (T)
7 GEN
20ª (C)
11 GEN
26 GEN
22ª (C)
11 GEN
20ª (C)
19 GEN
21ª (T)
3 MAG
35ª (T)
24 MAG
38ª (C)
22 FEB
26ª (T)
8 FEB
24ª (C)
1 FEB
23ª (T)
10 MAG
36ª (C)
17 MAG
37ª (T)
26 APR
34ª (C)
15 FEB
25ª (T)
15 MAR
29ª (C)
22 MAR
30ª (T)
4 APR
31ª (C)
19 APR
33ª (C)
12 APR
32ª (T)
1 MAR
27ª (C)
11 GEN
20ª (C)