sabato 1, h 15:00  
MONZA0

HELLAS VERONA

1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 8, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
ATALANTA 
hi!hi!hi!hi!hi!hi!hi!
Hellas Verona english presentation

Pagina   2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PIU' RECENTI    

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

L'IMPRESA DEI «MILLE»


L'IMPRESA DEI «MILLE»

C'è da raccontare la storia di 1000 gol in serie A. La partenza, ahimè, è lontanissima: 63 anni e passa, 30 campionati, 964 partite. Vivissima e senza tempo, però, è sempre l'emozione di un pallone che finisce in rete. E grande era, quel giorno, l'emozione di vedere il Verona debuttare nel torneo dei più bravi.
Dopo anni di tentativi andati a vuoto, nel campionato 1956/57, i gialloblu centrano finalmente la promozione dopo una stagione entusiasmante, condotta costantemente all'avanguardia. E' l'8 Settembre 1957 quando il glorioso Hellas scende in campo allo Stadio Comunal ... [continua]

Hellastory, 16/02/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

LA SCHEDA DI STEFANO STURARO

Hellastory: Le Ultimissime

LA SCHEDA DI STEFANO STURARO

Centrocampista completo e dal golletto costante, Sturaro arriva a Verona con tre caratteristiche peculiari: due buone e una brutta... segue nella scheda



[Leggi la scheda di Stefano Sturaro]

Hellastory, 04/02/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

BILANCI SERIE A: L'HELLAS DI JURIC TRA I PALLONI GONFIATI


BILANCI SERIE A: L'HELLAS DI JURIC TRA I PALLONI GONFIATI

Chi ancora non lo ha imparato a conoscere, e ad apprezzare, probabilmente sarà rimasto sorpreso: Juric nel post partita di Roma-Verona ha dato l'ennesima dimostrazione della sua allucinante (usiamo termine a lui tanto caro) schiettezza, affermando: "Troppi complimenti fanno male? Penso che la nostra realtà è molto piccola. Tifosi e giornalisti sono fuori di testa, non vedono quello che facciamo".

Non è certo il primo bagno di umiltà che Juric invoca nei dopo gara; lo aveva già fatto con la Samp, rincarando la dose poi con l'Inter (Non è calcio con Ilic e Ruegg attaccanti, è u ... [continua]

Hellastory, 03/02/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

LA SCHEDA DI KEVIN LASAGNA

Hellastory: Le Ultimissime

LA SCHEDA DI KEVIN LASAGNA

Velocità, senso tattico, umiltà e applicazione. Questi sono i punti cardine su cui Kevin Lasagna ha basato la sua carriera. Carriera sempre in ascesa, arriva a Verona per naturale percorso di crescita professionale, visto che la squadra di Udine da dove proviene sembra...segue nella scheda



[Leggi la scheda di Kevin Lasagna]

Hellastory, 02/02/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

GOLEADOR AVVERSARI


GOLEADOR AVVERSARI

Oggi rispondiamo alla domanda: «Qual è il calciatore avversario che ha segnato più gol al Verona in serie A?»

Nella classifica dei calciatori avversari che hanno segnato più reti contro il Verona, compare un solo giocatore in attività nei primi 10: è il laziale Ciro Immobile, che quando vede i colori gialloblu sembra avere sempre un conto aperto. Stiamo comunque parlando di un attaccante che nella stagione 2019-20 ha sfiorato il record di Higuain mettendo a segno ben 34 reti in campionato, quindi che va in gol con gusto un po' su tutti i campi. Immobile è andato a segno contro il Verona per 8 volte, la prima con la maglia del Torino, nel successo granata al Bentegodi per 3-1 del 17 febbraio 2014, e le altre 7 volte con ... [continua]

Hellastory, 30/01/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

LO SCRUTINIO DI META' STAGIONE


LO SCRUTINIO DI META' STAGIONE

Arrivati alla fine del girone d'andata facciamo la pagellina di metà campionato. Finora è stata una stagione da incorniciare, ancora una volta, con un nono posto diremmo “da urlo” , insperato, inatteso, bello come il sole ed impreziosito con l'ultima gemma contro il Napoli.

Non vogliamo bocciare nessuno perché non ci pare giusto e non sapremmo come ordinare i giocatori quindi lo facciamo per presenze e cerchiamo di dare loro un giudizio.

SILVESTRI (19/-18) Si conferma il gatto acrobatico che abbiamo già visto nelle ultime due stagioni. Per lui rendimento costantemente ottimo. Non registriamo sbavature, sempre attento, sempre determinante. Merita la nazionale.

ZACCAGNI (19/5) Questa se ... [continua]

Hellastory, 28/01/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

GOL SUBITI CENTENARI


GOL SUBITI CENTENARI

GOL SUBITO N 1300

La rete segnata da Hirving Lozano dopo 8 secondi di Verona-Napoli è al tempo stesso la rete più veloce e la n. 1300 subita dal Verona nei campionati di serie A.

Sono passati quasi 64 anni dalla prima rete incassata da Italo Ghizzardi nel campionato 1957-58 a firma di Giampiero Boniperti. Da allora – purtroppo – se ne sono infilati parecchi di palloni nella porta gialloblu, tenuto conto che il computo reti fatte / reti subite nei 30 campionati gialloblu in serie A è tuttora negativo. Oggi però lo possiamo affermare con molta serenità, dato che la difesa gialloblu, al termine del girone di andata del campionato 2020-21, è la migliore del torneo (18 gol subiti, a pari merito con la Juventus, che però deve ancora recuperare una partita col Napoli).

Nell'elenco dei gol centenari subiti dal Verona in serie A compaiono alcuni marcatori illustri, fra cui Fabio Capello (gol n. 300), Luigi Riva (gol n. 400), Hernan Crespo (gol n. 800) e Giuseppe Signori (gol n. 900).

Due gol centenari sono invece autoreti gialloblu: Domenico Volpati in Avellino – Verona 2-1 del 13 gennaio 1985 mise la firma nella rete n. 500; 7 anni dopo quasi esatti, per la precisione il 12 gennaio 1992, fu invece Andrea Icardi a deviare un tiro del milanista Ancelotti in Verona – Milan 0-1, infilando la rete n. 700 nella porta veronese.

In totale sono 54 le autoreti: la prima in ordine temporale fu di Mario Tesconi il 13 ottobre 1957 nella sconfitta 2-1 contro la Roma; l'ultima la deviazione di Magnani nel pareggio 2-2 in casa del Milan durante questo campionato. Guida la sfortunata classifica Silvano Fontolan con 3 autoreti: è lui il nostro Comunardo Nicolai. Sono 44 i giocatori gialloblu coinvolti in queste 55 autoreti, e fra di loro si trovano nomi illustri come quelli di capitan Tricella, Di Gennaro, Rafa Marquez, e pure Gianfranco Zigoni. Il celebre Zigo beffò Ginulfi in Como – Verona 2-1 del 2 maggio 1976 deviando una punizione di “Tortellino” Guidetti. Da notare che sulla panchina lariana sedeva un certo Osvaldo Bagnoli.

... [continua]

Hellastory, 24/01/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

BILANCI 2012-2020: ANALISI DEGLI 8 ANNI DI GESTIONE SETTI

BILANCI 2012-2020: ANALISI DEGLI 8 ANNI DI GESTIONE SETTI

Parte 3

COSA CI DICE IL BILANCIO 2020 E COSA CI RISERVA IL FUTURO: In questa terza ed ultima parte del nostro speciale passiamo all'attualità che, come abbiamo già avuto modo di vedere, mostra un bilancio 2019/20 dell'Hellas Verona lusinghiero sotto molti punti di vista...

[Vai alla pagina su Hellastory]

Hellastory, 19/01/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

BEPI MORO, L'ARTISTA DELLA PORTA


BEPI MORO, L'ARTISTA DELLA PORTA

Cent'anni fa nasceva, a Carbonera di Treviso, Giuseppe "Bepi" Moro, portiere del Verona nella stagione 1955-56, che ha pure indossato la maglia della Nazionale.

Moro è uno di quei portieri che ha riempito l'immaginario collettivo negli anni dell'immediato dopoguerra, tanto da far scrivere giudizi lusinghieri su di lui da parte di Pier Paolo Pasolini e Gianni Brera. Viene ricordato come un portiere capace di acrobazie e parate fenomenali ma, talvolta, incline all'errore madornale. Era anche un ottimo para-rigori, anche se la sua personale statistica, ovvero solo 16 gol subiti su 62 rigori avversi, non è esatta. La sua storia è stata resa nota da una serie di articoli di Mario Pennacchia sul Corriere dello Sport, diventati poi un ... [continua]

Hellastory, 16/01/2021

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

50 SFUMATURE DI SERIE A


50 SFUMATURE DI SERIE A

Spezia - Hellas Verona è gara inedita per la serie A, e rappresenta un significativo evento nella storia gialloblu: lo Spezia sarà difatti l'avversario numero 50. Traguardo che occorre in occasione del trentesimo campionato nella massima serie per la società veronese.

In principio fu la Juventus, 8 settembre 1957: l'esordio assoluto del Verona in serie A finì con un'onorevole sconfitta 3-2 in casa dei bianconeri. Nel primo campionato, stagione 1957-58, la serie A era a girone unico con 18 squadre, il Verona affrontò pertanto 17 avversarie.

Lo Spezia sarà la terza formazione ligure affrontata in serie A, dopo Genoa e Sampdoria. Da notare che le prime volte con le altre liguri furono proprio nel campionato d'esordio 1957-5 ... [continua]

Hellastory, 02/01/2021

Pagina   2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PIU' RECENTI    

EMERGENZA SERIA


Il Bentegodi è terra di conquista per chiunque e il Verona, questa volta, lo consegna subito alla Lazio di turno (dopo Juventus, Torino, Monza, Inter, Empoli e Milan) mostrando una fragilità pericolosa. Perché pericolosa è l'incapacità di Zanetti di preparare decentemente una partita casalinga non solo dal punto di vista tattico ma anche, e soprattutto, mentale. Lo dimostrano le 7 volte in cui i gialloblù hanno incassato gol nei primi 5-10 minuti. Pericolosa anche per la debolezza cronica dei nostri difensori (47 gol subiti), per le inutili e autolesioniste crisi di nervi di Duda a risultato compromesso, per l'inconsistenza di Suslov che ancora non ha capito bene il suo ruolo, per lo stato confusionale che regna in campo.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Monza-H.Verona?



Monza    H.Verona


Ajayi J.

Belahyane R.

Bradaric D.

Coppola D.

Daniliuc F.

Dawidowicz P.

Ghilardi D.

Lazovic D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8670 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-02 17:54:58'} - {ts '2025-02-03 00:54:58'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A