Che voi siate degli assidui frequentatori e studiosi del nostro Almanacco o che vi limitiate a guardare giorno per giorno compleanni e defunti nel box «daily gialloblu», non potete non aver notato una cosa: i dati di cui siamo in possesso riguardo la vita dei nostri calciatori risultano in alcuni casi deficitari.
Per parecchi atleti mancano le date e il luogo della morte, in altri casi non abbiamo nemmeno la data di nascita. Come ben sapete Hellastory.net conserva e mantiene il database più completo in assoluto riguardo la storia del Verona, pur avendo iniziato a raccogliere i dati solo nel 2001...
[Vai alla pagina su Hellastory]
Hellastory, 11/07/2022
Girovago. A parte gli ultimi 4 anni a Salerno, il nostro nuovo attaccante ha cambiato praticamente una squadra a stagione. Partendo da Cesena e collezionando una serie di prestiti su e giù per lo stivale. Quasi esclusivamente in cadetteria.
Nato da padre bosniaco nell'allora Jugoslavia, quando Milan ha un anno la famiglia si trasferisce in Italia, più precisamente a Pesaro. Cresce nelle giovanili...
segue nella scheda
[Leggi la scheda di Milan Djuric]
Hellastory, 08/07/2022
La scheda di presentazione del nuovo attaccante del Verona Roberto Piccoli avrebbe potuto svolgersi in svariate maniere. Come se fossimo nel film «Sliding Doors», dipende da quale porta ti si apre davanti e soprattutto quando questa ti si apre. La porta in questo caso è la modalità contrattuale con la quale...segue nella scheda
[Leggi la scheda di Roberto Piccoli]
Hellastory, 06/07/2022
Ci vogliono le spalle grosse per presentarsi come allenatore del Verona dopo le stagioni di Juric e Tudor. Quelle spalle grosse che effettivamente, ripensando ad un anno fa esatto, non avevamo visto nemmeno per sbaglio indossare a Eusebio Di Francesco. Troppo professorino, troppo placido, dietro quegli occhialetti spessi. Volete mettere con lo sguardo indagatore e fulminante di Cioffi? All'incirca lo stesso sguardo che Tudor sfoderava quando gli si faceva qualche domanda. Anche se si sospettava che Igor sfoggiasse quell'espressione acuta più che altro per capire bene cosa gli stessero chiedendo. Cioffi ovviamente questo problema non ce l'ha e ascolta la domanda dei giornalisti cercando probabilmente di andare già oltre, pensando p
...
[continua]
Hellastory, 04/07/2022
Quel coro «Elkjaer Sindaco! Elkjaer Sindaco!» era solo una provocazione. Accostare un giocatore di calcio, il più grande dei nostri, alla prima carica politica cittadina era l'ennesimo modo per farsi beffa delle istituzioni e allo stesso tempo intendeva celebrare un idolo assoluto dandogli ulteriori meriti.
Quale pazza idea mettere un calciatore a fare il sindaco. Ma se negli Stati Uniti mettevano con scioltezza una star di Hollywood a fare, con profitto, il Presidente perché qua un calciatore non avrebbe funzionato? I nostri calciatori valgono quanto le loro star del cinema, più o meno siamo lì.
A differenza però degli USA dove politica e cinema qualche risultato eclatante è stato partorito, in Italia pochi calciatori h
...
[continua]
Hellastory, 27/06/2022
Scusandoci per la banale rima baciata nel titolo, è con piacere che proclamiamo come nuovo Campione del Torneo Pronostici di Hellastory Gedeone.
Nella fase finale di 5 pronostici consecutivi ha totalizzato la pochezza di 4 punti ma tanto gli è bastato per avere la meglio su Izzy che ne ha fatti solo 2 e Fabio che si è fermato a 1.
Aggiungiamo quindi il nome di Gedeone al palmares del Torneo, incidendolo idealmente sulla targhetta della coppa.
2005-06 Spakka
2006-07 Robibaggio
2007-08 Fabio
2008-09 Guol e Fabio (parimerito)
2009-10 Danhellas
2010-11 Dadehv
2011-12 Gc1963
2012-13 Izzy
2013-14 Nicopreben
2014-15 Barbierhv
2015-16 Non Assegnato
2016-
...
[continua]
Hellastory, 30/05/2022
Finita la terza «undicina» del Torneo Pronostici con una brillante vittoria del nostro Verona nel sempre ostico campo di Bergamo e non mancano le sorprese nella classifica che determina il terzo finalista.
La spunta Gedeone forte di una partenza a razzo già dal primo turno e beccando il bonus dei 3 pareggi in queste 11 gare. A pari merito, ma già qualificato alla finale troviamo anche Fabio che tiene caldi i motori per l'ultimo pronostico complessivo. Nulla da fare invece per Daniele Lilleri che pure era partito bene ma che alla fine non riesce a rimontare lo svantaggio.
Per quel che riguarda i bonus, abbastanza facile indovinare i tre pareggi (in 5 l'hanno preso), più complesso è stato capire 11 giornate fa quanto sarebbe stato
...
[continua]
Hellastory, 19/04/2022
La polemica per la fascia di lutto dimenticata era inevitabile. Vogliamo solo evitare che, nel parlare della società, si finisca col rubare lo spazio che ora è corretto dare al ricordo di Mascetti. Se un insegnamento c'è, può essere trovato nella storia dei nostri colori. Partiamo da una foto.
Emiliano Mascetti all'ingresso in campo, con la fascia di capitano e una fascia da lutto. Era il 13 marzo
1977, Fiorentina – Verona. Tre giorni prima era morto in modo drammatico M
...
[continua]
Hellastory, 11/04/2022
Ognuno di noi, nel proprio io, ha sempre identificato la parte più segreta di sé con un giocatore. Quello che avresti voluto essere tu. Qualcuno che, quando lo vedevi giocare, o leggevi qualcosa che lo riguarda, ti toglieva il respiro. Verona è ricca di big miles, di splendide leggende, e non è difficile trovare il nostro personale riferimento. Ebbene, Ciccio Mascetti - giocatore prima, dirigente poi - è stato tutto per me.
Non so perché, ma lui era il mio Tex Willer dei fumetti, l'eroe buono che si faceva largo in un ambiente ostile, dove regnano natura inospitale e miserie umane. Eppure, ce la faceva sempre, con stile ed eleganza. Forse perché, sin da subito, ha scelto di affrontare avversari temibili e disperate lotte
...
[continua]
Hellastory, 07/04/2022
L'ESTATE DEL 1967
In questi giorni, abbiamo l'impressione di essere nell'occhio di un ciclone che sta sconvolgendo, con metodo e ferocia, il nostro quotidiano e del quale non vediamo la fine. Prima il Covid, poi la guerra, infine l'eliminazione mondiale della nazionale generano insicurezza, ci fanno sentire un po' fragili e disorientati su alcuni capisaldi che davamo per scontati. La salute, la violenza, le varie forme di sofferenza, persino l'orgoglio nazionale nascosto dietro un pallone. Tutto insieme, uno dietro l'altro.
In queste circostanze, un buon rimedio è quello di fermarsi un attimo e affidarci alla nostra curiosità, a momenti particolari che non generano nuovo stress, ma anzi ricordi, fantasia, tenere
...
[continua]
Hellastory, 31/03/2022