sabato 15, h 20:45  
MILAN1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 23, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
FIORENTINA 
Hellas Verona english presentation
5.
<>

I "PICCOLETTI"

5: Luciano Bruni

Luciano Bruni

Centrocampista - 1.68 m

Con l'Hellas: 158 presenze e 6 gol

Era ancor più "Nanu" di Galderisi, con i suoi 168 cm scarsi, anche se gli almanacchi, molto generosamente, gliene attribuivano qualcuno di più (in genere 170). Una "falsità" che comunque il centrocampista si portava dietro sin dagli inizi della carriera, quando pure faceva parte della nazionale juniores e quando in lui molti vedevano "un nuovo De Sisti".
Unico handicap, si diceva, la statura, che già una volta aveva bocciato il promettente ragazzino, ai tempi in cui giocava negli allievi del Livorno. Bruni, nonostante le indubbie doti, era stato scartato dagli osservatori di Milan, Inter e Napoli proprio per qualche centimetro in meno.
A salvargli il futuro intervenne però Sergio Cervato, ex centromediano della Fiorentina e della nazionale, che per acquistarlo nel 1976 a nemmeno 16 anni fu disposto a sborsare la ragguardevole cifra di 60 milioni e che, per concludere positivamente la trattativa, ingannò il suo vecchio amico e responsabile del settore giovanile della Fiorentina Egisto Pandolfini scrivendo in tutte le sue relazioni che Bruni era alto 1,72.
Sembra addirittura che Martelli, allora presidente del Livorno, si fosse vantato in giro di aver rifilato una "storica bidonata" ai cugini viola, una bidonata che comunque, vista la classe, l'autorità e la grinta con cui il piccoletto sapeva stare in campo, a posteriori tutti avrebbero voluto prendere.

Un piccoletto capace di entrare con merito, seppure con un ruolo prevalentemente da gregario, nella storia del club gialloblu. Arrivato a Verona nel 1983, Bruni riuscì ad entrare subito nelle simpatie dei tifosi dell'Hellas come comprimario serio ed affidabile, capace sempre di dare il 100% engli scampoli di partita in cui veniva impiegato.Buon interditore di centrocampo che all'occasione si adattava sulla fascia (sostituì diverse volte Fanna) anche se non aveva le caratteristiche del tornante puro. La sua forza era sempre stata quella di farsi trovare pronto quando il mister chiamava.
Alla fine del campionato dello scudetto giocò un buon minutaggio risultando, a tutti gli effetti, il 12° titolare e sebbene mise a segno un solo gol, contro l'Atalanta, le sue prove furono sempre positive e di qualità

 

La scheda completa




HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8687 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-20 13:41:52'} - {ts '2025-02-20 20:41:52'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A