sabato 1, h 15:00  
MONZA0

HELLAS VERONA

1

PROSSIMO IMPEGNO
  sabato 8, h 15:00  

HELLAS VERONA

 
ATALANTA 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Le Ultimissime

UNA REALTA' CHIAMATA VERONA

Hellastory: Le Ultimissime

UNA REALTA' CHIAMATA VERONA

In genere la rubrica Inviato Speciale è riservata alle partite in trasferta dell'Hellas. Questa volta diamo voce ad un giovane tifoso milanese, giunto a Verona per il derby. È un'occasione per conoscere le sue opinioni sulla partita e sulla situazione attuale della nostra squadra.

L'ultima giornata dell'anno non poteva concludersi in modo peggiore per il Verona. La sconfitta con il Chievo fa male non solo per com'è arrivata ma soprattutto per il gioco espresso. La vittoria di Udine forse aveva illuso un po' tutti, ma l'approccio alla partita è stato completamente sbagliato. Gli ospiti si sono presentati con un solido 4-4-2, volto a rendere difficili gli inserimenti centrali dei centrocampisti veronesi e a mettere in crisi questi ultimi con rapide ripartenze. Mandorlini era partito per pareggiare e questo era palpabile sin dai primi minuti tanto che gli stessi tifosi di casa sembravano quasi accontentarsi durante la partita. Come disse Rudi Garcia alla vigilia di un derby capitolino dell'anno scorso: “Un derby non si gioca ma si vince.” Il problema è spiegarlo al mister gialloblù, che ha preferito scendere in campo con una difesa a cinque quasi dimenticandosi della posizione di classifica che la sua squadra occupa in campionato. Il Cagliari di Zeman non è poi così distante e francamente il Verona non dà troppe garanzie sia in fase difensiva che in quella offensiva.

Veniamo alla cronaca della (non) partita. Primo tempo desolante con le due squadre molto coperte e macchinose nel proporre una manovra fluida ed accettabile. Nella ripresa Benussi è subito costretto a sporcarsi i guantoni, parando un buon tiro di Meggiorini. I padroni di casa si fanno notare solo per un colpo di testa di Nenè, alto di poco. Proprio quando il biscotto sembrava ormai annunciato, arriva il gol del Chievo. Paloschi, in leggero offside, stacca libero al centro dell'area e batte imparabilmente Benussi. Da qui fino alla fine nessuna emozione degna di nota.

UNA REALTA' CHIAMATA VERONA

Questo deve far riflettere riguardo alla fragilità dell'Hellas. Infatti, non è concepibile un atteggiamento così rinunciatario negli ultimi minuti. Se è vero che Mandorlini ha numerose colpe sulle scelte che ha fatto, va comunque sottolineato che sono pur sempre i giocatori a scendere in campo e la differenza di intensità tra le due squadre era evidente. Anche sugli spalti non c'è stato il solito calore: il momento è difficile e proprio per questo ci si attendeva un'accoglienza diversa. Dove sono finiti i tifosi? Neanche la curva ha dato il suo solito ed incessante sostegno alla squadra. Doveva essere un inferno, ma al contrario c'era l'atmosfera di un'amichevole, dove tra l'altro il Chievo si trova più a suo agio dato lo scarso seguito che ha ogni partita.

La stagione passata  è stata vissuta sulle giocate di un ormai sempre più stanco Luca Toni (anche oggi tra i pochi a salvarsi), Iturbe (non sostituito degnamente) e Romulo a cui si sono avvicendati  Ionita (prelevato in Svizzera) ed uno scadente Lazaros (alternativa non comparabile a Kone). Se a questo si aggiunge una scarsa preparazione nella fase difensiva, la situazione è preoccupante. Mandorlini non ha più stimoli dopo cinque stagioni importanti, dove ha ottenuto due promozioni e una salvezza tranquilla. Va aperto assolutamente un nuovo ciclo che si basi su giocatori vogliosi e giovani e non su ex-glorie (vedi Rafa Marquez e lo stesso Saviola). Quest'anno sono stati comprati giocatori inutili che non hanno permesso il salto di qualità. Martic a destra e Brivio a sinistra non sono giocatori da Verona così come i centrocampisti arrivati in estate. Il giovane Donsah è stato mandato a Cagliari senza un'apparente ragione così come solo ora vengono presi in considerazione altri prodotti del vivaio che stanno facendo molto bene nella Primavera.

In sede di mercato Sogliano deve fare delle scelte mirate soprattutto sugli esterni, che garantiscano una certa copertura alla difesa e una costante presenza offensiva. Nenè non può essere considerato il degno sostituto di Toni. Il suo bilancio è impietoso date le zero reti messe a segno. La mancanza di Obbadi si fa sentire, nonostante non si sia potuto apprezzare molto finora. Questo comunque è un giocatore di esperienza internazionale che ha avuto la fortuna di condividere lo spogliatoio con gente come Falcao e James Rodriguez. La sosta deve far riflettere tutti perchè questo non è il Verona che tutti noi ci aspettiamo e solo giocando con spirito di sacrificio e umiltà si possono conseguire gli obbiettivi di inizio stagione.

UNA REALTA' CHIAMATA VERONA

Buon Natale a tutti e sempre forza Hellas!

Edoardo

Hellastory, 23/12/2014

EMERGENZA SERIA


Il Bentegodi è terra di conquista per chiunque e il Verona, questa volta, lo consegna subito alla Lazio di turno (dopo Juventus, Torino, Monza, Inter, Empoli e Milan) mostrando una fragilità pericolosa. Perché pericolosa è l'incapacità di Zanetti di preparare decentemente una partita casalinga non solo dal punto di vista tattico ma anche, e soprattutto, mentale. Lo dimostrano le 7 volte in cui i gialloblù hanno incassato gol nei primi 5-10 minuti. Pericolosa anche per la debolezza cronica dei nostri difensori (47 gol subiti), per le inutili e autolesioniste crisi di nervi di Duda a risultato compromesso, per l'inconsistenza di Suslov che ancora non ha capito bene il suo ruolo, per lo stato confusionale che regna in campo.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Monza-H.Verona?



Monza    H.Verona


Ajayi J.

Belahyane R.

Bradaric D.

Coppola D.

Daniliuc F.

Dawidowicz P.

Ghilardi D.

Lazovic D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8671 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-03 17:11:58'} - {ts '2025-02-04 00:11:58'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A