domenica 13, h 15:00  

HELLAS VERONA

0
GENOA0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 20, h 15:00  
ROMA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation
Una su 1000

HELLAS VERONA / Flashback

21 Aprile 1984, Verona-Torino

Hellastory: Flashback

dal nostro amico Luca

Non è stata la mia prima partita al Bentegodi: due anni prima, nella stagione della promozione dalla B, ricordo un Verona-Foggia 2-1 con Garella sostituito a fine primo tempo per infortunio.
Credo anche di aver visto una partita di Coppa Italia e poi la Nazionale: Italia-Cecoslovacchia 1-1 con Fanna entrato nel secondo tempo.
Quel Verona-Torino, però, è il primo ricordo (abbastanza) nitido della Serie A vista dagli spalti del Bentegodi.

21 Aprile 1984, Verona-Torino

Era sabato; oggi si gioca il sabato sera, la domenica a pranzo, il martedì alle sei,... ma allora il campionato si giocava solo la domenica pomeriggio, mentre il mercoledì era per le coppe, fosse anche l'ormai derelitta Mitropa.
Perché il sabato allora? Semplicemente perché era la vigilia di Pasqua.
Probabilmente mio padre riuscì a portarmi allo stadio proprio perché era sabato: lavorava sui turni e spesso la domenica pomeriggio era impegnato in ferrovia o comunque preferiva riposare in vista del turno di notte.

Io ero pieno, ma veramente pieno, di raffreddore; mia madre mi diede 2 pacchetti di fazzoletti (finiti ad inizio ripresa), un giacchetto troppo pesante vista la bella giornata di sole e la raccomandazione di non dire parolacce.
Fazzoletto sempre in mano, starnuti continui, naso arrossato e congestionato... chissà se oggi, in tempi di pandemia, ci avrebbero accettati all'ingresso o ci avrebbero rispediti a casa.

Si va in Curva Nord:
-«in Curva Sud troppo casino e (si vede che a casa mia era un'ossessione!) troppe parolacce»
-«in Parterre si vede male»
-sugli altri settori dello Stadio non ricordo particolari sentenze di mio papà: gradinate e tribune erano semplicemente fuori budget.

La Curva Nord però non era male, anzi.
Il Bentegodi non era ancora quella cattedrale di cemento armato che sarebbe diventato con Italia '90, il campo era bello vicino e i tifosi avversari credo fossero in parterre da qualche altra parte.
Dritto dritto davanti a me poi un vero spettacolo, anzi due: la Curva piena, con i butei stipati, i cori e i colori, e la nuova meraviglia elettronica, il tabellone futuristico dei Vini Montresor e della scritta GOAL a caratteri cubitali.

Non chiedetemi troppo della gara, difficile che un bambino di 8 anni davanti a tutte quelle emozioni sia in grado di elaborare una qualsiasi disquisizione tecnica del match.
Era comunque una squadra bella, quasi bellissima.
Dopo il «Verona dei miracoli» dell'anno prima ecco il «Verona dei piccoletti» con Galderisi e Iorio in grado di segnare gol a raffica, quantomeno per gli standard catenacciari dell'epoca.
Una squadra autarchica visto che gli stranieri erano Zmuda, l'impronunciabile e granitico capitano della Nazionale Polacca, in campo in ben 4 Coppe del Mondo, ma che a Verona purtroppo si lesionava qualche legamento appena vedeva un prato verde, e lo squalo scozzese J.J. che, in quella stagione, ricordiamo più per simpatia e temperamento che non per il contributo in campo. Ci fossero stati due stranieri veri, chissà...

21 Aprile 1984, Verona-Torino

Comunque della gara mi ricordo due biondi, uno nostro e uno loro.
Il nostro era in realtà un biondo già molto diradato, Pierino Fanna. Di lui è rimasta la fama di grande giocatore, con tecnica e corsa impareggiabili, ma che la porta la vedeva poco. In realtà mi ricordo che nei primi anni di Bagnoli andava a referto più di qualche volta. In quella gara realizzò una punizione a due in area, una di quelle situazioni ormai scomparse con 10 giocatori avversari a fare la barriera a mezzo metro dalla linea di porta. Onestamente non mi ricordo il gol ma la gioia e l'esultanza sì, visto che che infilò la palla sotto la traversa vicino alla Curva Nord.
Il loro biondo era invece Walter Schachner che, a differenza di Pierino, aveva folti sia i capelli che i baffi e che trovava in Garella uno tra i suoi bersagli preferiti: l'austriaco fece il 2-2 anche lui sotto la Nord.

Il match finì con quel punteggio.
Leggendo qualche resoconto dell'epoca il Verona avrebbe probabilmente meritato quella vittoria che ci avrebbe avvicinato alla Uefa.

A fine stagione però la Uefa non arrivò, in compenso dal Nord giunsero due stranieri veri, carichi di muscoli e fosforo...

Hellastory, 11/01/2022
Serie A 1983/84 | 27a giornata | 21/4/1984
AC VERONA HELLAS
AC VERONA HELLAS
2
  TORINO CALCIO
TORINO CALCIO
2
10' P.Fanna, 40' L.Bruni marcatori 8' (aut.) S.Fontolan (I), 52' Schachner
C.Garella; M.Ferroni (I), S.Fontolan (I), L.Marangon (I), M.Storgato (74' M.Guidetti), R.Tricella; L.Bruni, D.Volpati; P.Fanna, G.Galderisi, J.Jordan (65' M.Iorio)   Terraneo, Corradini, Francini, R.Zaccarelli, Danova, Pileggi, Schachner, Caso, Comi, Dossena, Hernandez (69' Picci)
O.Bagnoli ALL Bersellini

Arbitro
M.Ciulli (Roma - RM)





BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Genoa?



H.Verona    Genoa


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Frese M.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Sarr A.

Serdar S.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8742 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A