domenica 23, h 15:00  

HELLAS VERONA

1
FIORENTINA0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 2, h 15:00  
JUVENTUS 

HELLAS VERONA

 
hi!hi!hi!hi!hi!hi!hi!
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

TRE LIVELLI DI PROFONDITA' (prima parte)


TRE LIVELLI DI PROFONDITA' (prima parte)

Alcuni anni fa, una persona di famiglia subì un'infezione durante l'estate. Il fatto di essere in un luogo di villeggiatura aggravò il decorso della malattia perché tutti i medici ai quali ci rivolgemmo si concentravano sui sintomi ma non riuscivano a riconoscere le cause. Tamponavano ma non curavano. Passammo così una decina di giorni di ansia e confusione cambiando continuamente medicine senza verificare alcun miglioramento perché si risolveva un guaio e ne emergeva subito un altro. Col tempo, non solo la febbre non cessava affatto, ma cominciarono ad emergere i primi effetti collaterali dovuti all'eccessiva somministrazione di farmaci e il fisico si stava debilitando. Visto che le condizioni erano visibilmente peggiorate, decidemmo di anticipare il rientro in città. La prima cosa che fece la dottoressa (che Dio la benedica!) fu quella di sospendere per 24 ore tutte le medicine che erano state prescritte. Questo fu uno choc per me perché - assolutamente ignorante in materia - ero convinto che comunque qualcosa avrebbero potuto fare. Il giorno dopo, toccato il precipizio, impartì una terapia completamente differente e una settimana dopo giravamo sereni e contenti a raccontare ad amici e parenti le disavventure della peggiore estate degli ultimi anni. Anche se...

Ora, è assolutamente possibile che la nostra brava dottoressa avesse individuato subito la diagnosi, che sapesse che non avrebbe fatto correre alcun rischio al paziente sospendendogli quelle inutili cure e che bastasse veramente poco per debellare il male. Forse aveva solo bisogno di conferme. Tuttavia, siccome nessuno era in grado di fornirmi garanzie in merito, ho vissuto molto male quei momenti perché vedevo intorno a me solo sofferenza e incognita sul futuro.

Può anche darsi che, in questo preciso momento, Previdi stia replicando il comportamento della dottoressa. Anche se...

Nel corso della mia riflessione sul Dossier auspicavo il ritorno alla normalità pur mettendo in conto i rischi di un profondo ridimensionamento. Del resto, la ricostruzione della rosa e del settore giovanile non si improvvisano: ci vogliono tempo, soldi e fortuna. Qualche giorno dopo, ho riconosciuto in zio Nardino (più precisamente nel suo orgoglio e nella sua esperienza) le qualità di una persona adatta a fermare il baratro che ci ha portato dalla A ai bassifondi della C1.

Le mie certezze, ahimé, finiscono qui. Stante la fiducia che ho sempre avuto nella scienza e nei medici, davanti a me c'è un Hellas che sta male. Per questo motivo devo accettare anche l'ipotesi che né l'una né gli altri riescano a risolvere i suoi problemi. Ecco perché ho deciso oggi di elencare le mie preoccupazioni maggiori, la cui risoluzione nel tempo mi porterà inevitabilmente ad applaudire la guarigione gialloblu. Che, nella situazione in cui mi trovo, ricordano più delle trappole o dei precipizi nei quali stiamo per cadere da un momento all'altro. Altro che vie d'uscita...

PRIMO LIVELLO: REMONDINA Il nuovo tecnico è stato lanciato dalla società e dai media veronesi come la persona giusta nel posto giusto. Questo sia per “giustificare” l'esonero di Pellegrini, sia perché è raccomandato da Previdi. A questo punto è stato facile farlo risplendere intorno alle 2 promozioni che ha conquistato. Mi chiedo però se lui sia capace anche di conquistare salvezze, visto che lottare per non retrocedere è l'obiettivo più consono al Verona, nella condizione in cui si trova...

Remondina viene presentato come un duro e ciò piace molto ai tifosi che per anni hanno subito giocatori mollaccioni. Se vogliamo, ricorda un po' il primo Ficcadenti con il vantaggio di non essere succube del modulo che intende praticare, ma non ha il fascino di essere stato anche un apprezzato gialloblu.

Il problema è che io diffido sempre della propaganda preconfezionata e, nel caso in particolare, sono molto più portato ad accostare Remondina alla disavventura di Piacenza che ai successi di Sassuolo. Di fatto, ha completamente mancato il salto di qualità. Inoltre, la realtà piacentina (società ridimensionata economicamente e con l'esigenza di lanciare giovani per poter tirare avanti) è molto più vicina alla nostra. A lui è stato richiesto di far rimpiangere il meno possibile Iachini e faccio fatica a considerare quella piazza come troppo esigente. Eppure, alla decima giornata è stato esonerato mentre Somma, che lo ha sostituito, ha fatto esattamente quanto era richiesto. Ora, scontato che Somma è più bravo di Remondina, le sue difficoltà di adattamento non mi danno alcuna certezza sulle sue effettive capacità.

Poi, è chiaro che Previdi lo conosce meglio di me, che avrà pienamente compreso gli errori (soprattutto di presunzione) che ha commesso a Piacenza e che qui avrà le spalle coperte. Almeno all'inizio. Devo anche ammettere che il fallimento degli allenatori dell'Hellas di questi ultimi anni prescinde dalla loro singola abilità, in quanto subiscono tutti la difficoltà di lavorare sereni e in sintonia con la società. Remondina, da questo punto di vista, parte fortunatamente con l'accredito di Previdi. Ma il Conte, lo sappiamo bene, quando ci sono problemi ragiona solo con la propria testa e poi scatena il finimondo: non ci dimentichiamo che l'esonero di Colomba e quello di Sarri hanno coinciso anche con la fine di Cannella (anche se precedente a quello del tecnico, ma era già nell'aria) e di Galli.

Insomma, premesso che chiunque è fallibile (soprattutto quando si è costretti ogni anno a ricominciare tutto daccapo), se Remondina dovesse avere problemi cosa accadrà a Previdi? Saltano entrambi e il Verona torna con la coda tra le gambe a chiedere aiuto a Pellegrini?

Massimo

NOTA Ho deciso di tagliare in due parti il canone perché una lettura veloce lo avrebbe fatto sembrare un semplice elenco di preoccupazioni, facendone togliere lo spunto critico. Della serie: avere tanti problemi significa non averne alcuno. Pertanto, oggi ho messo online il senso di fondo che mi accompagna e l'incognita Remondina. Mercoledì mattina arriva il resto

Hellastory, 23/06/2008
Archivio

Stagione 2007/2008
23/06/2008   TRE LIVELLI DI PROFONDITA' (prima parte)
16/06/2008   L'ETA' ARZILLA
26/05/2008   UNO SCHIAFFO AL VERONA
19/05/2008   DAISY E L'OSSO DI MAMMUT
21/04/2008   AVANTI COSI'!
07/04/2008   L'ATTIMO FUGGENTE

PRESIDIO PRESENTA ... QUELLO CHE HA GIA' FATTO


A differenza di molti amici tifosi che ne sentivano la necessità (addirittura, alcuni, l'urgenza) sono stato sempre piuttosto scettico sul valore aggiunto che avrebbe fornito una conferenza stampa di Presidio Investors, oltre al fatto formale e simbolico di abbinarci un volto. In primo luogo, perché abbiamo un campionato in corso e non c'è mai molto da aggiungere al di là ai risultati che vengono dal campo: quando le cose vanno bene va tutto bene, se invece le cose vanno male ci stiamo lavorando. In secondo luogo, perché ambizioni, promesse e speranze lasciano il tempo che trovano nel mondo del business. A maggior ragione se la proprietà che parla non è una persona fisica (con le sue passioni, il suo entusiasmo e il peso dei soldi che ci mette) ma un'entità e, tramite lei, un funzionario delegato a farlo col ruolo di Presidente Esecutivo. Italo Zanzi, con tono sobrio e distaccato, ha detto solo quello che poteva dire e che il suo ruolo gli consente. A tal proposito, interessante notare che, ogni volta che parla di Presidio, lo fa indicandoli come loro. Comunque, in conferenza stampa abbiamo avuto da lui solo conferme: Presidio, più che parlare fa e, da questo punto di vista, finora, ha messo in atto tutta una serie di decisioni ampiamente verificabili. In sintesi: 1) ha lasciato l'intera gestione stagionale in mano alla vecchia dirigenza – proprietà in segno di continuità 2) non ha messo soldi sul mercato invernale ritenendo (e condividendolo con Sogliano) che la classifica e il parco giocatori a disposizione sono sufficienti per salvarsi 3) se le cose dovessero andare male, ha assicurato che la società c'è. E ci mancherebbe altro ... aggiungo io 4) qualche operazione minore, per la verità, l'ha fatta sulla Primavera (in lotta con la Juventus per i playoff) e il settore femminile (in lotta per non retrocedere in serie C).

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Fiorentina?



H.Verona    Fiorentina


Bernède A.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Faraoni M.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Oyegoke D.

Sarr A.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8691 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-24 03:18:13'} - {ts '2025-02-24 10:18:13'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A