domenica 13, h 15:00  

HELLAS VERONA

0
GENOA0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 20, h 15:00  
ROMA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

SI STA CHIUDENDO UN CICLO?


SI STA CHIUDENDO UN CICLO?

Le ingenuità difensive con il Milan e l'umiliazione di Napoli hanno lasciato il segno. Ieri, Sogliano a colloquio con Mandorlini a capire perché la squadra, profondamente cambiata in tutti i reparti, ha una delle peggiori difese del campionato - esattamente come lo scorso anno – (i 64 gol di passivo di questo passo sono a portata di mano) e uno dei peggiori attacchi della categoria. A differenza dello scorso anno, però. Sembra che la lezione, cioè una stagione intera di apprendimento, non sia servita. La conseguenza è facile da immaginare: se prima si poteva chiudere un occhio perché la squadra giocava e divertiva, e poi c'era sempre l'alibi dell'inesperienza dovuta alla recente promozione, oggi i 6 goal incassati a Napoli (mitigati nella quantità da 4 miracoli di Rafael e 1 palo), lasciano aperta ogni possibilità al ripetersi di un nuovo 5 a 0 contro la Sampdoria di turno. E sarebbe drammatico. Perché, se qualcosa è stato fatto (forse) nell'attenzione tattica dell'approccio difensivo nessun passo avanti riscontriamo nei riguardi della fragilità psicologica della squadra di fronte ad un avversario che ci aggredisce.

Mandorlini, si sa, ha sempre sofferto le formazioni che ci precedono in classifica. In Lega Pro perdemmo con tutti tranne la Salernitana in casa. L'anno successivo, in B, solo la splendida trasferta di Torino ha allentato l'amara classifica degli scontri diretti. L'anno scorso è stato una catastrofe, un ossequio continuo, in piccola parte mitigato dal pareggio interno con la Juventus. E' una costante. Lui non riesce a preparare mentalmente questo tipo di partite, o meglio si limita all'aspetto tattico sperando forse che sia sufficiente, ma che salta inevitabilmente appena si concede la minima distrazione. A quel punto, preso un gol sei abbandonato al destino dell'avversario.

Naturalmente Mandorlini non è un perdente. Lo sappiamo bene! Qualche tifoso dice giustamente che perde sanguinose battaglie ma alla fine vince la guerra. E' vero, senza il suo spirito (e quello che ha dato alla squadra) non avremmo scalato con successo vari campionati. Saremmo ancora bloccati nell'anonimato delle Lega Pro/serie B.

Il problema è che forse stiamo scoprendo un limite di tenuta anche in Mandorlini stesso. E questo pesa molto di più dei 9 gol presi in 2 partite. Perché difficile da ammettere. Però è inevitabile considerare che, grazie a lui ma anche alla formazione che aveva a disposizione, l'anno scorso è riuscito a portare a termine il suo primo campionato in serie A. Nella sua lunga carriera è stato più volte vincente in B e C, ma in A non era mai riuscito ad esprimersi meglio.

Quest'anno il Verona ha voluto capitalizzare le cessioni di Iturbe e Romulo allestendo una squadra esperta, equilibrata e con qualche eccellenza. Non so se migliore o peggiore di quella precedente, sicuramente più affidabile nei cambi. Finora mi sono concentrato sul lento processo di adattamento al 5/3/2, visto che Toni sta (lo dico con tristezza) sentendo sulle gambe tutti gli anni di onorata carriera che la scorsa stagione gli sono stati risparmiati. Ma era chiaro che la svolta, il punto di massima attenzione, sarebbe stato il confronto con avversarie come Roma, Milan, Napoli, Lazio e Inter: tutte più forti di noi, è vero, ma contro le quali dovevamo cercare di confrontarci con prestazioni convincenti. L'anno scorso, pur inesperti, eravamo riusciti a cogliere impreparato il Milan e battere nettamente la Lazio. Anche la pesante sconfitta del San Paolo all'ultima di campionato era giustificata dallo scarso impegno motivazionale dei gialloblu. Quest'anno però il passivo rischia di condizionare pesantemente il prosieguo della stagione.

Ecco il grosso impegno che ci aspetta nelle prossime gare: se 4 punti sarebbero un buon risultato in ottica di turno infrasettimanale, dopo Milan e Napoli, il Verona deve assolutamente battere Lazio (una delle formazioni più in forma) e Cesena e uscire imbattuto a San Siro con l'Inter. Questo significa che tutti, i giocatori e Mandorlini prima di loro, hanno capito la lezione. Che si è trattato di un incidente di percorso. Che hanno imparato a conoscere la serie A. Nel caso di nuove prove incolori (diciamo così!) è inevitabile accettare che il ciclo meraviglioso sta per concludersi. Magari (anzi spero) a giugno. Ma questa dirigenza, che non ha avuto problemi in passato a voltare pagina rapidamente con giocatori importanti come Maietta, Ferrari e Cacia, non è disposta a nuove umiliazioni in campo. Il Verona 2.0 non passa attraverso obiettivi precisati di classifica, quanto una tenuta dignitosa in ogni partita. Questo significa essere da serie A, insomma.

Massimo

Colonna sonora: Indian Summer, Jim Hall e Art Farmer.

Hellastory, 28/10/2014
Archivio

Stagione 2014/2015
01/06/2015   FATE POCO I FENOMENI ...
25/05/2015   ALCUNE RISPOSTE
07/04/2015   VOLERE E' POTERE
23/03/2015   L'INCONTENTABILE
16/03/2015   GRANDE CUORE GIALLOBLU
09/03/2015   EVVIVA I LUOGHI COMUNI!
02/03/2015   FINE DEL SECONDO ROUND
23/02/2015   IL SENSO DEL BARATRO

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Eleggi ogni settimana il gialloblu migliore in campo!




Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8740 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A