domenica 13, h 15:00  

HELLAS VERONA

0
GENOA0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 20, h 15:00  
ROMA 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

SALA DI RIANIMAZIONE


SALA DI RIANIMAZIONE

Dopo il massacro di Arezzo - nel gioco espresso, nel risultato finale e nelle conseguenze che avrà per il proseguo del campionato – ai tifosi gialloblu restano solo 2 possibilità. O affidarsi a Sant'Agostino e al suo resurrectio sine morte: cioè chiudere occhi, orecchi e naso e sperare che qualcosa di buono succeda a partire da domani fino a metà giugno per graziosa concessione della Provvidenza, mettendo fine così a un declino progressivo e costante che dura da almeno 40 giorni. Questo semplicemente perché il Verona, campione d'Italia, protagonista di una lunga militanza in serie A, sorretto da decine di migliaia di sostenitori in tutta Italia (e nel mondo), artefice di una storia centenaria, non può finire in serie C. Non può e non deve, perchè inaccettabile dal punto di vista umano e sportivo. Oppure può urlare la propria disperazione per una stagione iniziata con una liberazione e finita per trasformarsi invece nell'annientamento di ogni forma di virtù e in un atto deliberato di circonvenzione di incapaci. Dove gli incapaci di turno sono una proprietà senza un briciolo di esperienza e autorevolezza e uno staff tecnico (Cannella, Ventura) composto da personaggi mediocri, da tempo trombati dal calcio che conta.

Purtroppo, a partire da sabato scorso, il mio ruolo attivo di tifoso è venuto meno. Rimane solo quello dell'appassionato che alzerà bandiera bianca solo al fischio finale dell'ultima partita. O di fronte alla spudorata freddezza della matematica.

Durante questo periodo ho cercato più volte di razionalizzare gli errori che ho visto, scovare gli aspetti positivi, proporre qualche modesta soluzione. Tutto è risultato vano. Il Verona è stato graziato da Bologna, Juventus e Genoa che hanno preferito allenarsi con lui, anziché considerarlo un avversario; violentato dall'ardore dell'Arezzo; fermato senza troppa fatica da Triestina, Treviso e Modena; ha sofferto in maniera incredibile per portare a casa punti preziosi con Albinoleffe, Vicenza e Rimini, aiutato talvolta dalla fortuna. Continua ad offrire di sé, insomma, il suo profilo peggiore, quello di un malato allo stato terminale che vegeta in stato comatoso in sala di rianimazione. Questa squadra non è in grado di costruire un'azione di gioco nel corso di 90 minuti, non riesce a effettuare un solo tiro in porta, subisce costantemente l'avversario di turno, non risponde più ad alcuna sollecitazione. Nemmeno dopo il ritiro, o dopo aver letto la propria classifica.
 
A questo punto ci sarebbe da raccontare pettegolezzi, ripicche, malcontenti che da tempo serpeggiano a Corte Pancaldo e nello spogliatoio gialloblu. Ma è solo conseguenza di una stagione isterica, gestita in maniera imbarazzante, dove ciascuno pensa di essere il padreterno e che tutti quelli che ha intorno sono dei poveri deficienti. Perché abbassarsi a tanto? Perché sporcare ulteriormente la magia dello stemma? Basta vedere la squadra come si trascina in campo, senza alcuna ispirazione, e ci si rende conto anche di quello che c'è dietro.

Il problema è che mentre i nostri avversari diretti stanno cercando – ciascuno come può – di raccogliere le proprie forze e la propria concentrazione per tirare la volata finale, noi siamo piegati in due dalla fatica patita nel disperato recupero di febbraio e marzo. Adesso che dovremmo trovare l'energia fisica e nervosa per il rush finale, siamo senza più gambe e testa. Giocatori prima dati per infortunati e poi miracolosamente recuperati, altri accantonati a causa di infortuni misteriosi, formazione che cambia dopo ogni partita, nessuno che ha cognizione di causa se è titolare o riserva, allenatore che non parla più o dice troppo.

Oggi il Verona giace immobile in un letto, attorniato dall'amore dei suoi familiari (i tifosi tutti), con medici confusi ancora alla ricerca di una diagnosi (qualcuno, per la verità, l'ha data da tempo…) e con medicine che hanno esaurito la loro funzione attiva. Senza riuscire a guarirlo, però. A maggio siamo tornati indietro a novembre e dicembre. Nonostante il cambio di panchina e l'arrivo di una mezza dozzina di giocatori nuovi. Solo che adesso non c'è più tempo per recuperare.

Succeda quello che deve succedere, oramai il destino di questa squadra dipende esclusivamente da lei. I tifosi non possono più nulla. E' rimasto un briciolo di vita? Ha voglia di combattere? E' ancora qui in mezzo a noi? Non lo so, certo che non si scende in campo ad Arezzo per giocare in quel modo. E il Frosinone, prossimo avversario diretto, sarà l'ennesimo pareggio ottenuto per inerzia? Sei tu a doverlo decidere, caro Verona: vuoi tornare a vivere o hai già accettato la tua condizione?

Noi, a questo punto, non possiamo fare altro che lasciare l'impronta del palmo della nostra mano nel vetro che ci separa e alitarci contro la nostra attesa. Il tempo, bastardo o galantuomo, ci consegnerà presto un cadavere o un convalescente grave.

Massimo

Hellastory, 07/05/2007
Archivio

Stagione 2006/2007
11/06/2007   LA TEMPESTA PERFETTA
21/05/2007   UN POMERIGGIO DI MAGGIO
07/05/2007   SALA DI RIANIMAZIONE
02/05/2007   ENIGMA
18/04/2007   EPIMETEO E PROMETEO
10/04/2007   SULLE MONTAGNE RUSSE
02/04/2007   LA ZONA GOLDILOCKS

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Genoa?



H.Verona    Genoa


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Frese M.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Sarr A.

Serdar S.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8745 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A