sabato 19, h 20:45  
ROMA1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 28, h 20:45  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

IL VERONA E' STANCO


IL VERONA E' STANCO

Il Verona conquista i fatidici 40 punti, primo obiettivo stagionale, e la salvezza quasi matematica. Poco altro, però. L'assenza di Toni (ti accorgi quanto è importante soprattutto quando manca), la gara battagliera del Bologna (basta vedere il numero dei cartellini) venuto al Bentegodi per vincere e ripetere il successo esterno di qualche settimana fa a Torino, la stanchezza di qualche gialloblu (Iturbe) decisivo fino a qualche settimana fa hanno complicato la partita più del previsto. Abbiamo sofferto, Rafael respingendo in maniera impeccabile il rigore a Bianchi ha salvato il risultato. Poco Hellas, costretto a giocare tutta la gara in contropiede e a portare a casa un punto dignitoso. Quando sei in affanno, ti accontenti di poco. Questa volta va bene così.

Il Verona gira a 5 punti in meno rispetto al girone di andata. Viaggia sempre ad una media salvezza, ma fatica a tenere il passo di qualche mese fa. Del resto è una delle poche squadre che non ha ancora scontato il calo. Ha disputato un grande girone di andata ed è stato sostenuto dalla tensione nervosa dettata dal calendario. Ora però comincia a pagare dazio. I punti facili conquistati contro Sassuolo e Livorno hanno fatto morale e classifica, ma sono stati ottenuti contro formazioni francamente inferiori, inadeguate alla categoria. Torino prima, Bologna poi hanno invece messo in campo quell'esperienza e aggressività che fanno la differenza in A. E abbiamo sofferto.

Non esiste però un problema Bentegodi. Né di approccio sbagliato alla gara. Esistono semmai uno stato di appagamento e tenuta fisica. Tra l'altro, problema mi pare un termine eccessivo, visto il punto in cui siamo arrivati. Mandorlini se ne rende conto e sta facendo girare la rosa. Donadel oggi dà più concretezza di Cirigliano e Donati, Marquinho ha giocato due gare intere per fargli prendere fiato e dimestichezza con gli schemi, Jankovic sta trovando spazio e continuità. Hallfredsson (firma o no sto rinnovo?) è stato tenuto in panchina per quasi tutta la gara. A breve recupereremo capitan Maietta e Toni e forse le cose cambieranno in difesa e in attacco. Rabusic, al suo esordio assoluto, ha tenuto dignitosamente la posizione, ha combattuto, ma si è fatto neutralizzare fisicamente da Natali e deve ancora comprendere i compagni: è presto per giudicarlo. Gomez non ha fatto meglio.

Subito Parma, Inter, ma poi in seguito anche Sampdoria, Cagliari e Genoa ci diranno se il Verona può ambire a qualcosa di più. Sono tutte squadre in crescita, motivate ed esperte. Se hanno un'opportunità, non la sprecano. E l'Europa è il loro obiettivo stagionale, più che il nostro.

È arrivato dunque il momento decisivo della stagione. Marzo e i primi caldi. Superato lo scoglio psicologico dei 40 punti il campionato vuole sapere quanto fa sul serio questo Verona? È solo spettacolare e bello da vedere, oppure qualcosa di più? Mandorlini, che non sbaglia mai, assicura che ora viene il bello perché raggiunta la salvezza possiamo giocare anche più sereni pensando di puntare a un altro obiettivo anche più importante. È la testa che muove le gambe.

Massimo

Colonna sonora: No Surprises dei Radiohead. Ma se vi capita di ascoltarla nella versione di Malia ne rimarrete folgorati.

Hellastory, 03/03/2014
Archivio

Stagione 2013/2014
12/05/2014   NESSUNA RECRIMINAZIONE
07/04/2014   RITORNO ALLA NORMALITA'
31/03/2014   QUESTO E' IL CALCIO
03/03/2014   IL VERONA E' STANCO
10/02/2014   IL VERONA NON MOLLA MAI!
27/01/2014   C'E' TROPPA CONCITAZIONE

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Roma-H.Verona?



Roma    H.Verona


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Frese M.

Ghilardi D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8747 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A