domenica 23, h 15:00  

HELLAS VERONA

1
FIORENTINA0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 2, h 15:00  
JUVENTUS 

HELLAS VERONA

 
hi!hi!hi!hi!hi!hi!hi!
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

DAISY E L'OSSO DI MAMMUT


DAISY E L'OSSO DI MAMMUT
DAISY E L'OSSO DI MAMMUT

L'eccezione che esplode all'interno della routine fa molto più danno. E' la logica che impazzisce e realizza in questo modo l'inverosimile. Come quella volta in cui un tale, a spasso sulla spiaggia di Dunwich con la sua adorata bassottina Daisy, la vede precipitarsi verso un osso dalla forma strana che emergeva buffamente dalla sabbia. Così, mentre la cagnolina cominciava a leccarsi i baffi, al padrone viene il sospetto che quell'osso di 3 chili e mezzo lungo ben 33 centimetri, potesse appartenere a un animale preistorico. Ma che scherzi? Cosa ci farebbe un pezzo di femore di Mammut dell'era del Pliocene sulla costa inglese? E anche se fosse, da quanto tempo era lì sto coso e nessuno se ne è mai accorto? Insomma, il gol (da centravanti vero, peraltro) di Morante all'ultimo secondo di gara vale più o meno la scoperta di un pezzo di zampa di un “archidiskodon meridionalis” vissuto tra i 1,75 e i 2 milioni di anni fa. Non solo per la straordinarietà del fatto, ma anche perché è un segno forte dell'imponderabilità del calcio. Come della scienza, del resto. E anche della nostra vita.

Naturalmente l'abbinamento di Morante con un osso preistorico (che in certe zone d'Italia è sinonimo di “duro, testardo, ottuso”) fa parte della storia di questo campionato. Come quella del Mammut, con la sua obesità spesso imbarazzante. Però oggi ogni accostamento a questo giocatore esce meno cattivo, ha un sapore più ironico e diventa persino affettuoso. Non sapremo mai se lui, a gennaio, non voleva lasciare Verona perché qui da noi si sta bene e si guadagna tanto, oppure perché sentiva – nel suo animo – che sarebbe diventato un giorno l'uomo del destino della nostra salvezza.

Personalmente eviterei ogni genere di sentimentalismo, dopo tutti gli accidenti che gli abbiamo tirato!  Però è simpatico in questo momento scherzarci su.

A parte ciò, Verona Pro Patria è stata una battaglia vera. Sofferta e in bilico fino alla fine.

Come c'era da aspettarsi i lombardi hanno messo in campo la compattezza e l'organizzazione che li ha resi protagonisti di un ottimo girone d'andata. Mentre il Verona, talvolta in inferiorità numerica a centrocampo, ha risposto con il carattere dei singoli e con alcune individualità superiori (Zeytulaev). Certo, nessuno doveva pretendere che avremmo straripato, queste contese si giocano sul filo dell'equilibrio dall'inizio alla fine. Inoltre noi pativamo la mancanza di gente di qualità come Stamilla, Vigna e Greco, tutti giocatori fondamentali per scardinare il muro ospite e cambiare il ritmo alla gara. Però alla fine noi avevamo in panchina un bisonte di nome Morante, meno che zero fino a questo punto della stagione, mentre loro no. Nemmeno questo avevano. Vuoi mettere?

E così, per la seconda volta consecutiva, i bustocchi hanno perso contro di noi negli ultimi istanti di gioco. Questo è un messaggio forte, perchè alimenta in loro una sorte di incubo nei nostri confronti. I 90 minuti iniziali appartengono solo ai preliminari della contesa, mentre i 3 finali all'atto risolutivo, al colpo di fucile. Se vogliamo, quello che è successo prima non conta nulla se poi arrivano lo sconosciuto Di Bari o l'imbranato Morante a scrivere un finale diverso.

E adesso? Adesso la faccenda si capovolge. Completamente. Prima, alla Pro Patria bastavano 2 risultati su 3 per riuscire a salvarsi, ora deve assolutamente vincere. Viceversa è il Verona, rinforzato dal risultato odierno e dal ritorno in campo di un contropiedista temibile come Stamilla a potersi gestire la prossima gara a proprio piacimento.

Io non so se la capocciata di Morante diventerà risolutiva o meno ai fini della nostra salvezza. Certo che sarebbe pazzesco sprecare quanto ben di Dio è stato ottenuto oggi al Bentegodi. Daisy non l'avrebbe mai perdonato al suo padrone. Un osso di Mammut vale mesi e mesi di coccole, hamburger prelibati e gustose cartilagini di bue da rosicchiare. Per noi la permanenza in C1 e la speranza di chiudere definitivamente una stagione da vittime.

Fatene buon uso, domenica prossima.

Massimo

Hellastory, 19/05/2008
Archivio

Stagione 2007/2008
16/06/2008   L'ETA' ARZILLA
26/05/2008   UNO SCHIAFFO AL VERONA
19/05/2008   DAISY E L'OSSO DI MAMMUT
21/04/2008   AVANTI COSI'!
07/04/2008   L'ATTIMO FUGGENTE

PRESIDIO PRESENTA ... QUELLO CHE HA GIA' FATTO


A differenza di molti amici tifosi che ne sentivano la necessità (addirittura, alcuni, l'urgenza) sono stato sempre piuttosto scettico sul valore aggiunto che avrebbe fornito una conferenza stampa di Presidio Investors, oltre al fatto formale e simbolico di abbinarci un volto. In primo luogo, perché abbiamo un campionato in corso e non c'è mai molto da aggiungere al di là ai risultati che vengono dal campo: quando le cose vanno bene va tutto bene, se invece le cose vanno male ci stiamo lavorando. In secondo luogo, perché ambizioni, promesse e speranze lasciano il tempo che trovano nel mondo del business. A maggior ragione se la proprietà che parla non è una persona fisica (con le sue passioni, il suo entusiasmo e il peso dei soldi che ci mette) ma un'entità e, tramite lei, un funzionario delegato a farlo col ruolo di Presidente Esecutivo. Italo Zanzi, con tono sobrio e distaccato, ha detto solo quello che poteva dire e che il suo ruolo gli consente. A tal proposito, interessante notare che, ogni volta che parla di Presidio, lo fa indicandoli come loro. Comunque, in conferenza stampa abbiamo avuto da lui solo conferme: Presidio, più che parlare fa e, da questo punto di vista, finora, ha messo in atto tutta una serie di decisioni ampiamente verificabili. In sintesi: 1) ha lasciato l'intera gestione stagionale in mano alla vecchia dirigenza – proprietà in segno di continuità 2) non ha messo soldi sul mercato invernale ritenendo (e condividendolo con Sogliano) che la classifica e il parco giocatori a disposizione sono sufficienti per salvarsi 3) se le cose dovessero andare male, ha assicurato che la società c'è. E ci mancherebbe altro ... aggiungo io 4) qualche operazione minore, per la verità, l'ha fatta sulla Primavera (in lotta con la Juventus per i playoff) e il settore femminile (in lotta per non retrocedere in serie C).

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Fiorentina?



H.Verona    Fiorentina


Bernède A.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Faraoni M.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Oyegoke D.

Sarr A.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8691 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.
[hellastory.net] - {ts '2025-02-24 03:19:05'} - {ts '2025-02-24 10:19:05'} [browser]


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A