lunedì 31, h 18:30  

HELLAS VERONA

0
PARMA0

PROSSIMO IMPEGNO
  domenica 6, h 15:00  
TORINO 

HELLAS VERONA

 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

COSI' SI VA IN B


COSI' SI VA IN B

Mentre a Bologna hanno avuto coraggio e tempismo per cercar di cambiare le cose scegliendo Donadoni (e con Giaccherini, Destro e Brienza davanti ti salvi di sicuro...), Mandorlini continua a deprimerci con il suo gioco noioso, prevedibile e inconcludente. Negli ultimi due anni reso proponibile solo grazie a quel grande campione che è Toni. Mandorlini è quello che è, dall'inizio dell'anno non ne azzecca una (preparazione fisica e gestione tattica), ma stavolta è colpevole tanto quanto la società che continua a difenderlo a spada tratta. Ma cosa c'è ancora da difendere? Gli attacchi di panico di Genova contro la Sampdoria che hanno paralizzato i gialloblu? oppure l'inconcludenza casalinga con la Fiorentina (sicuramente superiore a noi, ma certo che se non tiriamo mai in porta !) oppure il vergognoso secondo tempo di Carpi con la squadra inesistente salvata solo da un paio di interventi di Rafael? La sfida di sabato prossimo con il Bologna è oramai decisiva per la classifica e il morale. Ma in quali condizioni ci arriviamo?

Finora gli alibi sono stati due: non avevamo ancora giocato uno scontro diretto e i continui infortuni. Per quanto visto a Modena il Verona non ha mostrato alcun tipo di superiorità. Né tecnica, né agonistica. Il gran possesso palla del primo tempo ci ha consentito un paio di guizzi interessanti, ma troppo poco per recriminare. Nella ripresa, anziché confermarci, non siamo proprio scesi in campo e nei primi 20 minuti siamo stati letteralmente in balia dei padroni di casa. Solo nel finale abbiamo alzato un po' il baricentro ma Benussi, a differenza di Rafael (stavolta, applausi per lui), non ha fatto una parata. Se volevamo dimostrare qualcosa al campionato in questa partita ci siamo riusciti: siamo proprio scarsi.

Sulla questione infortuni è stato detto di tutto, ora si sfiora la parodia. Come ad esempio l'imbarazzante campagna pubblicitaria dell'agente di Romulo, per lui già guarito e pronto per essere ceduto a gennaio (mica vorrà retrocedere col Verona uno così?). Per proseguire con un paio di situazioni poco piacevoli. La gestione di Viviani, ad esempio: perché è stato anticipato il recupero del giocatore, che ha saltato anche la preparazione estiva, esponendolo in tal modo a facili ricadute? Quando guarirà definitivamente? Se Pazzini e Hallfredsson si portano dietro acciacchi di carriera nessuno si è chiesto come mai si sono rotti anche Albertazzi, Bianchetti, Winck e Wszolek, che non giocano mai? E di Rafa Marquez vogliamo parlarne? Che razza di allenamenti fanno? Fa comodo concentrare sempre e solo l'attenzione sull'assenza di Toni. Almeno ci rendiamo conto del fatto che Mandorlini non è stato capace di realizzare, in tutto questo tempo, un'alternativa tattica offensiva credibile ad un trentottenne.

La situazione mi pare abbastanza chiara: se non battiamo il Bologna andiamo in serie B. Per la carità, forse questa giornata è stato anche un po' fortunato a battere così nettamente l'Atalanta, ma sicuramente ha già la testa sgombra e un tecnico di valore in panchina. Rossoblu a parte e ancora da dimostrare, trovatemi altri avversari peggiori di noi (il Carpi lo considero spacciato). Non abbiamo l'intensità e l'entusiasmo del Frosinone che in casa può battere chiunque e nemmeno il gioco dell'Empoli che fa punti anche senza Saponara. Il Chievo non molla mai, il Genoa ci ha massacrato, l'Udinese ha dimostrato di essere più squadra di noi. Tra l'altro, girano tutti quasi con il doppio dei nostri punti. E per una squadra che in 11 partite non è riuscita a vincerne una, anche 5 o 6 punti sono un abisso.

Qualcuno si offenderà, toccherà ferro, dirà che il campionato è ancora lungo e che quando tornerà Toni miracolerà nuovamente Mandorlini, ma comincio a dubitare. Le stagioni possono nascere in maniera storta, ma se la società non ha altre soluzioni del restiamo tutti uniti, vuol dire che lei stessa non è in grado di trovare una. Per questo, forse, è davvero inutile cambiare.

Massimo

Colonna sonora: Words, Sharon Von Etten

Hellastory, 02/11/2015
Archivio

Stagione 2015/2016
16/05/2016   E ADESSO PRESIDENTE?
09/05/2016   IL PIU' GRANDE
07/03/2016   RESA INCONDIZIONATA
22/02/2016   L'HELLAS DI DELNERI
08/02/2016   LASCIAMOLI ANDARE!
14/01/2016   FINALMENTE... SETTI

ADESSO VIENE IL BELLO


Il Verona chiude il ciclo terribile (Atalanta, Milan, Fiorentina, Juventus e Bologna) conquistando 3 punti, e non è poco. Aggiungo che, dopo la pessima gestione della gara interna contro l'Atalanta, abbiamo assistito a una squadra più compatta e messa meglio in campo. Sicuramente più dignitosa. Merito del rientro di Duda, dell'inserimento di Valentini (una spanna sopra i nostri difensori) e dell'abbandono del modulo a 2 punte che toglieva un giocatore a centrocampo, indebolendolo di fatto. Fa piacere, inoltre, vedere un gruppo che lotta e cerca di rimanere in partita fino alla fine. Questo gli ha permesso di battere la Fiorentina e di reggere dignitosamente a Milano e Torino, finché ha potuto. Fino a quando, cioè, una giocata di livello superiore ha rotto l'equilibrio.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

H.Verona-Parma?



H.Verona    Parma


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Ghilardi D.

Kastanos G.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Oyegoke D.

Sarr A.

Serdar S.

Tchatchoua J.

Tengstedt C.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8728 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A