sabato 19, h 20:45  
ROMA1

HELLAS VERONA

0

PROSSIMO IMPEGNO
  lunedì 28, h 20:45  

HELLAS VERONA

 
CAGLIARI 
Hellas Verona english presentation

HELLAS VERONA / Canone Inverso

C'E' DEL MARCIO IN DANIMARCA

Hellastory: Canone Inverso

Proviamo per un attimo ad accantonare il nostro Hellas e guardiamo il mondo del calcio. Non ho dovuto sforzarmi molto per riassumere tutte le bizzarrie che si verificano, mi è bastato ricordare Shakespeare, che in Amleto, ha grandiosamente stabilito che «c'è del marcio in Danimarca».

Il calcio. E il marcio lo riscopriamo ogni anno, in maniera diversa, perché si presenta sempre con maggiore fantasia, a confermare se stesso. Ce lo ricorda il decreto extracomunitari, che il mercoledì approva la deroga che consente a Nakata di scendere in campo la domenica successiva e di far pareggiare la Roma a Torino contro la Juve. Morale: Roma Campione d'Italia. Ce lo ricorda lo scandalo passaporti, finito in poco tempo con il riconoscimento implicito che non è poi così grave cercare e forse trovare parenti fasulli in paesi sperduti, anche perché è quanto meno prassi comune•… Ce lo ricorda il decreto spalmadebiti che non è possibile spendere soldi che non hai, con il giuramento che questo non accada mai più in futuro•…(temo, a tal proposito, che qualcuno lo dovrebbe ricordarlo alla Roma, al Napoli ecc ecc). Ce lo ricorda lo scandalo fideiussioni false dove, al momento, tutti si sentono vittime offese: garanti, garantiti, ispettori e•…faccendieri.

I vertici. Del resto Carraro è stato regolarmente eletto con una maggioranza qualificata di membri della Federazione, i quali all'epoca avevano ben chiare le alternative: Matarrese e Rivera. Oggi come oggi comprendiamo però che il primo, in costante campagna elettorale di se stesso, non fa che lamentarsi pateticamente che «ai miei tempi queste cose non accadevano»; il secondo invece lo ricordiamo con simpatia per le cronache sportive e per quelle rosa, ma lo rimuoviamo da ogni considerazione nelle più recenti cronache amministrative e politiche. Il talento è finito. E poi in Lega, Galliani, l'amico del giaguaro, un po' giaguaro lui stesso•… E pensare che, almeno lì uno buono lo potevano trovare. Ma il signor Zoff, appariva troppo fulgido, troppo giusto per tutti. Uno straniero in Danimarca.

I presidenti. Il vero motivo per il quale il calcio genera marcio e lo giustifica con i suoi vertici è perché esso non è causa finale di se stesso. Un conto è creare sempre nuove regole in corso d'opera (Nakata, blocco delle retrocessioni, Fiorentina in B•…) e un conto è giocare a pallone. Nessun altro settore economico ha questa anomalia. In effetti adesso è in piedi un tavolo negoziale in cui tutti hanno ben chiare le conclusioni e i presidenti di serie B debbono solamente far più rumore possibile per capire che cosa ci guadagnano loro: due promozioni in più, due retrocessioni in meno, penalizzazioni per le graziate, soldi•…e così la tarantella va avanti. Nel frattempo però, Cellino, il condottiero dei rivoltosi al regime FGIC/ Lega è stato il primo a scendere in campo e ad assicurarsi 4 punti di vantaggio sul resto o quasi della serie B... alla faccia dell'attesa della sentenza del TAR del 15 p.v....

I tifosi. Obiettivamente, al di là del formale appoggio alle loro squadre del cuore, i tifosi se ne vanno al mare e in montagna. Magari sono un pò gelosi di quelli delle squadre di serie A che hanno già iniziato a soffrire. Ma fà lo stesso. Nessuno di noi trova così stressato un calciatore che, poverino, deve giocare 8 partite in più in 9 mesi. Chi gioca le coppe Europee, ne è lusingato. Al di là di tutto, si tratta di qualche amichevole del mercoledì in meno e di qualche calcione in più. E' come chiedere a un operaio o a un impiegato di fare dello straordinario, all'aria aperta e con una retribuzione diversa. No, i tifosi, sono come gli spettatori della tragedia di Shakespeare: tifano per Amleto e per la sua vendetta, odiano il marcio che domina in quel regno di Danimarca, ma alla fine dell'opera applaudono e se tornano a casa. Con Amleto a terra morto, vittima della sua rivalsa. Ma pronto a rialzarsi per l'inizio del prossimo spettacolo.

Massimo

Hellastory, 06/09/2003
Archivio

BRAVO ZANETTI!


Quanto di buono avevamo visto a partire da metà febbraio (l'Atalanta ha dato evidentemente la scossa decisiva) si conferma in queste ultime partite con una difesa finalmente compatta e autoritaria e un centrocampo duttile. Fateci caso, ora tutti i gialloblù si sentono molto più a loro agio. Sanno cosa fare, non mollano mai. E il tutti di cui sopra va riferito davvero alla rosa allargata perché in questo momento il Verona fa punti e prestazioni pesanti anche senza Serdar, Tengstedt, Suslov che sono poi i giocatori più rappresentativi.

[continua]

Qual è stato il miglior gialloblu in campo in

Roma-H.Verona?



Roma    H.Verona


Bernède A.

Bradaric D.

Coppola D.

Dawidowicz P.

Duda O.

Frese M.

Ghilardi D.

Livramento D.

Montipò L.

Mosquera D.

Niasse C.

Sarr A.

Serdar S.

Suslov T.

Tchatchoua J.

Valentini N.


 


Riepilogo stagionale e classifica generale




Devi essere iscritto per visualizzare i dati dell'Almanacco del giorno
Username
Password
 
[Registrati]
[Recupera/Cambia Password]






HELLASTORY.net è online dall'11 maggio 2001 ( 8748 giorni)
Ogni contenuto è liberamente riproducibile con l'obbligo di citare la fonte.
Per qualunque informazione contattateci.
Leggi la nostra Informativa Privacy.


1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910/11
Prima Categoria
1911/12
Prima Categoria
1912/13
Prima Categoria
1913/14
Prima Categoria
1914/15
Prima Categoria
1915 1916 1917 1918 1919/20
Prima Categoria
1920/21
Prima Categoria
1921/22
Campionato CCI
1922/23
Lega Nord
1923/24
Lega Nord
1924/25
Lega Nord
1925/26
Lega Nord
1926/27
Campionato Nazionale
1927/28
Campionato Nazionale
1928/29
Campionato Nazionale
1929/30
Serie B
1930/31
Serie B
1931/32
Serie B
1932/33
Serie B
1933/34
Serie B
1934/35
Serie B
1935/36
Serie B
1936/37
Serie B
1937/38
Serie B
1938/39
Serie B
1939/40
Serie B
1940/41
Serie B
1941/42
Serie C
1942/43
Serie C
1943/44
Campionato Alta Italia
1944 1945/46
Campionato Alta Italia
1946/47
Serie B
1947/48
Serie B
1948/49
Serie B
1949/50
Serie B
1950/51
Serie B
1951/52
Serie B
1952/53
Serie B
1953/54
Serie B
1954/55
Serie B
1955/56
Serie B
1956/57
Serie B
1957/58
Serie A
1958/59
Serie B
1959/60
Serie B
1960/61
Serie B
1961/62
Serie B
1962/63
Serie B
1963/64
Serie B
1964/65
Serie B
1965/66
Serie B
1966/67
Serie B
1967/68
Serie B
1968/69
Serie A
1969/70
Serie A
1970/71
Serie A
1971/72
Serie A
1972/73
Serie A
1973/74
Serie A
1974/75
Serie B
1975/76
Serie A
1976/77
Serie A
1977/78
Serie A
1978/79
Serie A
1979/80
Serie B
1980/81
Serie B
1981/82
Serie B
1982/83
Serie A
1983/84
Serie A
1984/85
Serie A
1985/86
Serie A
1986/87
Serie A
1987/88
Serie A
1988/89
Serie A
1989/90
Serie A
1990/91
Serie B
1991/92
Serie A
1992/93
Serie B
1993/94
Serie B
1994/95
Serie B
1995/96
Serie B
1996/97
Serie A
1997/98
Serie B
1998/99
Serie B
1999/00
Serie A
2000/01
Serie A
2001/02
Serie A
2002/03
Serie B
2003/04
Serie B
2004/05
Serie B
2005/06
Serie B
2006/07
Serie B
2007/08
Serie C
2008/09
Serie C
2009/10
Serie C
2010/11
Serie C
2011/12
Serie B
2012/13
Serie B
2013/14
Serie A
2014/15
Serie A
2015/16
Serie A
2016/17
Serie B
2017/18
Serie A
2018/19
Serie B
2019/20
Serie A
2020/21
Serie A
2021/22
Serie A
2022/23
Serie A
2023/24
Serie A
2024/25
Serie A